


La riforma sull’accertamento della condizione di disabilità sarà in vigore a regime dal 2027 ma è già stata introdotta in via sperimentale in alcune province e da settembre 2025 sarà gradualmente estesa a nuovi territori, nei quali sarà attivata la procedura unica con nuovi adempimenti a carico dei medici.
In base alla riforma vengono modificati i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva all’INPS.
L’INPS ha pubblicato diverse guide per fornire supporto ai medici certificatori, illustrando le fasi di compilazione del nuovo certificato medico introduttivo. E con il messaggio n. 764 del 3 marzo 2025, ha annunciato la pubblicazione di un nuovo tutorial per la compilazione della nova documentazione necessaria per l’accertamento della disabilità:
- “Certificato medico introduttivo – medici certificatori”;
- “Allegazione documentazione sanitaria”;
- “Firma digitale e invio”.
I tutorial sono disponibili accedendo alla sezione “Documenti” del servizio “Certificato medico introduttivo – Invalidità civile”, raggiungibile al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disabili/invalidi/inabili”.