
Fondo PMI: garanzie senza rating per pagare le bollette
Fondo di Garanzia PMI: ok a garanzia 80% per tutte le fasce di rating su finanziamenti volti al pagamento delle bollette: copertura gratuita.
Fondo di Garanzia PMI: ok a garanzia 80% per tutte le fasce di rating su finanziamenti volti al pagamento delle bollette: copertura gratuita.
Fondo Garanzia PMI: da lunedì 10 ottobre è operativa la Sezione Speciale Turismo, con dotazione PNRR da 358 milioni di euro fino al 2025.
Al via le nuove misure sul Temporary Crisis Framework: garanzia sui prestiti con plafond dedicato, anche per esigenze di liquidità dovute al caro prezzi.
Garanzie di Stato su finanziamenti alle imprese per far fronte alla crisi russo-ucraina: attivo lo strumento SACE previsto dal Decreto Aiuti.
Garanzia U35 al via: online il portale per inviare le domande di garanzia ISMEA, liquidità delle PMI in difficoltà per i rincari energetici.
Decreto Aiuti: nuovi finanziamenti garantiti alle imprese, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, bonus energetici e compensazione prezzi edili.
Misure per il credito delle imprese: le richieste del sistema bancario italiano e le risposte di Governo in Manovra e non solo per finanziare le PMI.
Dal 24 giugno i giovani fino a 36 anni con ISEE entro 40mila euro possono fare richiesta di mutuo prima casa agevolato con garanzia di Stato all’80%.
Beni d’impresa a garanzia di un finanziamento, online elenco beni: come funziona il pegno mobiliare non possessorio e come accedere allo strumento.
Pubblicato il decreto attuativo del Registro Pegni mobiliari non possessori per ottenere prestiti con garanzia di un bene mobile aziendale senza venderlo.
Prestiti agevolati in base al DL Liquidità in scadenza il 30 giugno: per la concessione della garanzia, il Fondo PMI accoglie richieste entro il giorno 23
Prestiti garantiti con durata decennale, cambia però la copertura e i tassi fino a 30mila euro: le novità del Sostegni bis per la liquidità alle imprese.
Mutuo per acquisto prima casa con garanzia di Stato: le anticipazioni di Draghi e l’ipotesi di entrata in vigore con il Decreto Sostegni bis.
Banche e imprese chiedono nuove moratorie e garanzie sui prestiti per la liquidità di imprese e famiglie, intanto partono i finanziamenti SACE per Mid Cap.
Merito creditizio delle imprese e rapporti con banche e intermediari finanziari: dalla valutazione del bilancio ai nuovi parametri.
La Legge di Bilancio 2021 proroga e potenzia il pacchetto Liquidità Imprese e la moratoria sui finanziamenti PMI: nuove regole, scadenze e beneficiari.
Prorogati i prestiti garantiti e la moratoria PMI, nuovi incentivi per quotazione e aggregazioni d’impresa: misure per il credito in Legge di Bilancio.