


In periodi di difficile congiuntura economica come quello attuale attuare strategie per il miglioramento della qualità e l’ottimizzazione dei costi diventa quanto mai cruciale. All’interno di questo tipo di progetti un ruolo importante viene ricoperto dalle soluzioni per una gestione innovativa ed eco-stenibile della mobilità aziendale (flotte aziendali e trasferte). Questi sempre di più riflettono la tendenza delle aziende verso a mobilità integrata, che solitamente viene affidata ai Mobility Manager. Di questo e di molto altro si parlerà al “Fleet &Travel Management Forum”, la mostra-convegno giunta alla quindicesima edizione e organizzata da IIR Italy (Istituto Internazionale di Ricerca) che si tiene domani 8 ottobre presso lo Starhotel Ritz di Milano. Si tratta di un appuntamento che racchiude al proprio interno “Flotte 2013” e “Trasferte 2013“ permettendo ad aziende e protagonisti della filiera di incontrarsi e confrontarsi sulle più recenti soluzioni per migliorare la qualità, ottimizzare i costi e razionalizzare la gestione delle flotte aziendali. Diciassette case study (tra cui Eismann Italy Holding, Italcementi, Barilla, Terna, Assicurazioni Generali, Liquigas ed il Gruppo Coin) e tre tavole rotonde rendono l’evento un interessante benchmark sui migliori progetti per la razionalizzazione, l’efficienza e l’ottimizzazione della mobilità aziendale.