Tratto dallo speciale:

Volkswagen Tayron: arriva in Italia il nuovo SUV versatile a 5 o 7 posti anche ibrido

di Anna Fabi

11 Marzo 2025 10:30

logo PMI+ logo PMI+
È disponibile nelle concessionarie italiane la nuova Volkswagen Tayron, il SUV potente ed efficiente con 5 o 7 posti e un'ampia gamma motori, dotato di innovativa tecnologia Plug-In Hybrid.

Presentata in anteprima mondiale lo scorso ottobre, la nuova Volkswagen Tayron è finalmente disponibile nelle concessionarie italiane. Il grande SUV versatile, potente ed efficiente, fa il suo ingresso nell’importante segmento tra Tiguan e Touareg e vanta l’innovativa tecnologia Plug-In Hybrid, che permette di affrontare la maggior parte dei viaggi in modalità 100% elettrica contando anche sul motore a benzina che entra in azione automaticamente, quando è richiesta maggiore energia.

Secondo SUV di Volkswagen per grandezza dopo la Touareg per il mercato europeo, la Tayron è disponibile nella versione a 5 o a 7 posti e si distingue per un design autentico e livelli di comfort elevati, grazie soprattutto all’ampio spazio a disposizione nel vano passeggeri e nel bagagliaio.

Caratteristiche principali della Volkswagen Tayron

Come anticipato sopra, la nuova Tayron si caratterizza per un abitacolo in grado di ospitare 5 o 7 posti, ma anche per una capacità di traino pari a 2,5 tonnellate. Elegante e allo stesso tempo ben attrezzato per rimorchi di ogni forma e dimensione, il veicolo occupa circa 480 cm in lunghezza e poco meno di 190 cm di larghezza.

Il design esterno presenta, nella parte anteriore, i fari a LED e il logo Volkswagen illuminato di serie, mentre nella parte posteriore sono presenti la traversa a LED a tutta larghezza e il logo anche in questo caso illuminato. Gli interni, invece, vantano superfici piacevoli al tatto e materiali eleganti, dall’ArtVelours Eco (microfibra) fino all’autentico legno a poro aperto a seconda dell’allestimento.

Valore aggiunto del SUV è anche l’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, che includono il cruise control adattivo ACC, la funzione di frenata automatica in fase di svolta se un veicolo arriva in direzione opposta, l’assistente al cambio corsia Side Assist, il sistema di mantenimento della corsia Lane Assist e il sistema di frenata di emergenza automatica con monitoraggio di pedoni e ciclisti Front Assist. È anche presente l’assistente al parcheggio Park Assist Plus, oltre a un sistema di telecamere posteriori, al display dinamico dei segnali stradali e al nuovo Exit Warning.

Tra gli optional più interessanti, inoltre, compaiono il controllo adattivo del telaio DCC Pro, i fari a LED matrix IQ.LIGHT HD dotati di funzioni di illuminazione interattive e il Travel Assist per la guida longitudinale e laterale assistita. È anche possibile integrare l’assistente vocale IDA con ChatGPT, ma anche il tetto apribile panoramico inclinabile e scorrevole, l’impianto audio da 700 watt di Harman-Kardon, i rivestimenti in pelle con sedili regolabili elettricamente con funzione di massaggio e ventilazione e un pratico blocco di sicurezza per bambini.

Allestimenti disponibili e prezzo di listino

La Volkswagen Tayron debutta in Italia con un prezzo di listino che parte da 45.900 euro chiavi in mano (il listino prezzi completo è disponibile online). La gamma disponibile conta cinque allestimenti: Life ed Edition Plus, Elegance, R-Line e R-Line Plus.

Sono in particolare le varianti Edition Plus e R-Line Plus a caratterizzarsi per una notevole convenienza rispetto alle versioni Life e R-Line da cui derivano. Nel caso della Tayron Edition Plus, ad esempio, il risparmio rispetto al valore dei singoli accessori può raggiungere i 4.050 euro.

Cinque efficienti motorizzazioni

La gamma italiana della Volkswagen Tayron propone cinque efficienti motorizzazioni, accoppiate di serie a un cambio automatico a doppia frizione DSG: un turbobenzina mild hybrid a 48 V eTSI, con efficiente sistema di propulsione high-tech, due ibridi plug-in eHybrid e due motori turbodiesel TDI anche con trazione integrale intelligente 4MOTION.

I motori elettrico e a benzina garantiscono le migliori performance nei due innovativi ibridi plug-in eHybrid, che erogano una potenza di sistema di 150 kW (204 CV) o 200 kW (272 CV) raggiungendo anche un’autonomia elettrica WLTP rispettivamente di 121 e 116 km (la Tayron eHybrid, sostanzialmente, diventa un’auto elettrica perfetta per un uso quotidiano e per la guida di tutti i giorni).

Le batterie, inoltre, si possono caricare fino a 11 kW presso una wallbox o una stazione di ricarica a corrente alternata, oppure fino a 50 kW presso le stazioni di ricarica rapida.

=> Scopri di più sulla nuova Volkswagen Tayron visitando il sito ufficiale.