È formalmente in attività dal 1° Gennaio del 1999, quando è entrata in vigore la moneta unica europea. Oltre ad aver definito nel tempo le varie proporzioni di conversione delle monete europee rispetto l’Euro, la BCE si occupa di definire anche i tassi di interesse e relative variazioni.
La Banca Centrale Europea è un’istituzione giuridica autonoma ed emana, senza che siano vincolanti, raccomandazioni e pareri. Monitorare l’andamento dei prezzi e migliorare il potere d’acquisto all’interno dell’eurozona sono fra gli altri obiettivi principali, così come quello di mantenere un tasso di inflazione sotto al 2%.
Il presidente della Banca Centrale Europea, e i membri del Comitato Direttivo, restano in carica otto anni l’attuale presidente in carica è l’italiano Mario Draghi.