
Inflazione: spese obbligate in aumento per le famiglie
Una famiglia media spende ogni mese almeno 1200 euro per acquisti obbligatori tra casa, alimentari e trasporti: italiani sempre più orientati alle sole spese obbligate.
Una famiglia media spende ogni mese almeno 1200 euro per acquisti obbligatori tra casa, alimentari e trasporti: italiani sempre più orientati alle sole spese obbligate.
Nel corso di un anno la rata media dei mutui variabili è aumentata del 36% e le previsioni per i prossimi 12 mesi non sono ottimistiche.
Fondi e investimenti sostenibili e titoli ESG: come sono composti gli indici e quali sono gli investimenti, le strategie e gli obiettivi perseguiti.
Mutui prima casa giovani under 36 fino a 40mila euro d’ISEE: mutuo garantito all’80% fino al 31 dicembre 2023.
Quanti anni di lavoro servono per pagarsi casa? Oggi si può arrivare a 13 anni di stipendio necessari: ecco la classifica dei prezzi nelle grandi città.
Disciplina fiscale e tassazione delle cripto-attività: in Legge di Bilancio 2023 tutte le nuove regole per chi detiene e realizza proventi da criptovalute.
Il MEF ha pubblicato i risultati dell’emissione del nuovo BTP a 20 anni: collocati 7 miliardi di euro, rendimento lordo annuo fissato al 4,529%.
Volksbank, partner finanziario delle imprese che si espandono all’estero con soluzioni su misura e servizio personalizzato: il caso Scandiuzzi.
Chi estingue in anticipo prestiti e mutui ha diritto al rimborso dei costi aggiuntivi, indipendentemente dalla data di stipula: sentenza Corte Costituzionale.
Negli investimenti responsabili, gli azionisti possono influenzare le decisioni dell’impresa facendo leva sulla responsabilità sociale o green.
Tariffe RC auto in aumento nel 2023: ecco chi dovrà affrontare un peggioramento della propria classe di merito e la media dei rincari per la polizza.
Per un’impresa, la quotazione in Borsa su un mercato regolamentato rappresenta una grande opportunità da valutare bene: vantaggi e costi sul piatto.
Aliquota al 16% per la rivalutazione di terreni e quote societarie, nuovo affrancamento quote OICR e polizze, tassazione in Italia sulle plusvalenze di immobili società estere: le novità in Legge di Bilancio 2023.
Guida alle attività di SIMEST a sostegno delle imprese italiane: focus su finanziamenti agevolati, contributi per l’export e partecipazione al capitale.
La rimessa di denaro consente di trasferire moneta ovunque nel mondo, in tempi rapidi: requisiti, vincoli e costi.
Niente aumento per le multe stradali fino al 2024: lo prevede la Legge di Bilancio 2023, che sospende anche fino a fine marzo le cartelle stralciabili.
Aumenta la popolazione dei Business Angel italiani, sempre più orientati all’Impact Investing e sempre concentrati al Nord: i dati del report SIM.
ISEE: Certificazione saldo e giacenza patrimoniale per i rapporti e prodotti finanziari presso Poste Italiane, richiesta e rilascio in tempo reale.
Cresce l’ecosistema Fintech e Insurtech in Italia, 630 startup e scaleup e ricavi raddoppiati: boom di modelli As-a-Service e Banking-as-a-Service.
I mutui a tasso variabile raggiungono il costo dei mutui a tasso fisso: l’aumento BCE incrementa la rata da gennaio 2023, anche per la prima casa giovani.