
BTP Italia per piccoli investitori: condizioni e rendimenti
Guida al titolo di Stato BTP Italia per i piccoli risparmiatori privati anti-inflazione: condizioni di investimento e rendimenti in tempo reale.
Guida al titolo di Stato BTP Italia per i piccoli risparmiatori privati anti-inflazione: condizioni di investimento e rendimenti in tempo reale.
Le tensioni geo-politiche agitano i mercati azionari e alimentano i timori di una nuova crisi economica: consigli d’investimento per contenere i rischi.
Rischio legato alla solidità del Paese e rendimento contenuto ma certo: guida alle caratteristiche e alla convenienza dell’investimento in titoli di Stato.
Servizi bancari e strumenti finanziari: i correntisti italiani utilizzano i servizi online e mobile ma per le consulenze preferiscono l’esperto in filiale.
La settimana chiude in positivo per Piazza Affari, fra le migliori d’Europa: tra le PMI ecco i migliori titoli fa le Mid Cap, sullo Star e su FTSE Mib.
Collocamento nuovi titoli di Stato: BTP Short Term a 2 anni e BTP€i a 10 anni in asta venerdì 25 marzo, calendario e prospetto di emissione.
Libretti postali intestati ai minori, Libretti smart, Libretti ordinari e buoni fruttiferi postali dedicati ai minorenni: nuovi contratti e rendimenti.
Il mercato italiano dei fondi pensione negoziali, per lavoratori dipendenti o autonomi di categoria: adesione, rendimenti e agevolazioni.
Mercato delle Criptovalute oggi: sperimentazione valute digitali, quotazioni, investimenti e rendite, uso delle monete virtuali, nuove regole e rischi.
Le migliori startup italiane selezionate nell’ambito del progetto Fin+Tech: in palio investimenti, programma di accelerazione e servizi di mentorship.
Piani Individuali di Risparmio (PIR) 2022 che investono nell’economa reale, guida completa: come funzionano, quanto rendono e come sottoscriverli.
Nuovo Regolamento Bankitalia per l’analisi informatica di esposti su illeciti di banche e finanziarie: l’intelligenza artificiale al servizio dei clienti.
Cripovalute verso la regolamentazione unica: il Parlamento UE ha votato il progetto di legge MiCA a pochi giorni dell’apertura USA alle valute digitali.
In arrivo 170 milioni di finanziamenti e prestiti garantiti alle PMI e midcap italiane grazie alla nuova piattaforma IGLOO, supportata dal FEI e dalla BEI.
Guida ai fondi pensione aperti: quali sono e come funzionano, come aderire e scegliere le linee di investimento, costi e rischi, prestazioni e rendimenti.
La Consob segnala l’aumento di siti web che offrono servizi finanziari abusivi, sempre più spesso legati al mondo delle criptovalute: numeri e trend.
Minibond PMI: aumento operazioni e traino delle emissioni green per finanziare progetti sostenibili: numeri, analisi di mercato e prospettive.
Come scegliere la migliore pensione integrativa per ottenere una pensione complementare: guida completa agli strumenti, i costi e i vantaggi.
Volatilità sui mercati: come affrontare le oscillazioni al ribasso e difendere i risparmi in tempo di pandemia e guerra, ecco come funziona l’indicatore.
Il Social lending offre un rendimento economico semplice e innovativo, offrendo un prestito in forma di investimento tra privati: vediamo come guadagnare.