PC: mercato in calo, ma inizia la ripresa

di Alessandro Vinciarelli

Le rilevazioni Gartner confermano che la crisi continua ad abbattersi sul mercato dei personal computer, ormai trainato solo da soluzioni economiche e flessibili come i netbook. Ma la svolta e vicina: a breve la ripresa

La crisi sta mettendo a segno gli ultimi colpi di coda sul mercato dei computer. Entro fine anno potrebbe infatti registrarsi un segno positivo che capovolgerebbe il trend di questi mesi difficili.

Questo è quanto emerge dall’ultima analisi Gartner, che aggiusta il tiro sulle stime di vendita di questo 2009.

In particolare il terzo trimestre dovrebbe mantenere un andamento negativo, chiudendo il periodo a 274 milioni di unità con un calo del 6% pari a uno scarto di 292 milioni rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, dicono gli esperti, l’ultimo trimestre potrebbe nascondere sorprese inaspettate, ovvero un segno di chiusura positivo destinato a raggiungere entro il 2010 una ripresa del 10.3%.

Si torna quindi a sperare per il prossimo futuro, anche in virtù delle stime sul terzo trimestre che, seppur sempre negative, sono state ridimensionate rispetto al -9.2% annunciato in precedenza.

Importante evidenziare che l’ottimismo delle analisi Gartner è fortemente trainato dal mercato consumer, mentre il segmento professionale deve ancora evidenziare i primi segni di ripresa negli acquisti.

Un aiuto in questo senso potrebbe arrivare dai netbook, che hanno finalmente conquistato l’attenzione delle imprese per le loro performance e soprattutto per il deciso risparmio economico.

In questo caso a farne le spese saranno necessariamente i computer fissi, destinati a subire un forte calo di interesse che comporterà un -15% di unità vendute (125 milioni di pezzi) e un -26.6% in termini di fatturato.