Prezzi delle case in aumento ma crollano per le nuove costruzioni

di Teresa Barone

30 Giugno 2025 09:58

logo PMI+ logo PMI+
I dati ISTAT relativi ai prezzi delle case nuove e delle abitazioni già esistenti, rispettivamente in discesa e in crescita.

Il primo trimestre 2025 è stato caratterizzato da una crescita dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, incremento che riguarda soprattutto le case già esistenti mentre ad attenuarsi è il costo degli immobili nuovi.

Sono cifre rese note dall’ISTAT, che mostra come la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni esistenti salga fino al +4,9% (da +3,4% del quarto trimestre 2024, diventando il valore più alto dal 2010), mentre per le case nuove la percentuale scende all’1,5% partendo dal +9,2%.

I volumi di compravendita, invece, mostrano un aumento pari al +11,2%. Per quanto il tasso di variazione acquisito dell’IPAB per il 2025, infine, è pari a +1,4%: risultato di un incremento del 2,5% per le abitazioni già esistenti e di una riduzione del 4,0% per le nuove costruzioni.

L’ISTAT segnala anche l’aggiornamento dei pesi utilizzati per il calcolo degli indici dei prezzi delle abitazioni nuove e di quelle esistenti, rispettivamente portati al 17,60% (dal 17,36% nel 2024) e all’82,40% (rispetto all’82,64% dell’anno precedente).