

Presentato da Consumers’Forum – associazione delle principali realtà associative di consumatori e imprese italiane – il 1° Rapporto sulle Conciliazioni Paritetiche: su 30mila domande avanzate dai consumatori (nei settori Tlc, banche, trasporti, energia, assicurazioni etc.) nel 2009, il 77% si è chiuso entro 60 giorni a favore dei consumatori.
Con 23 protocolli nazionali sottoscritti tra associazioni di consumatori e aziende, la conciliazione paritetica risolve gratuitamente i contrasti, senza coinvolgere giustizia ordinaria e tribunali.
Nella maggioranza dei casi, sono le aziende a perdere. Si tratta per lo più (62%) di controversie per cifre non superiori ai 1.000 euro, fatta eccezione per il settore bancario.
La percentuale di successo delle imprese è varia per le imprese: Tlc, 55% delle 29.938 domande del 2008; Credito 38%; Servizi postali 2,9%; Energia 2,6%; Trasporti 1,3%; Assicurazioni 0,8%.
Per quanto riguarda le Telecomunicazioni le cause di contrasto sono: disconoscimento del traffico, ritardo nell’attivazione o disattivazione di un servizio, attivazione di servizi non richiesti, ritardo per la riparazione dei guasti, rimborso per l’anticipo di conversazione e tariffazione applicata.