Aziende europee: più informazioni su Web 2.0!

di Marianna Di Iorio

In Europa, le imprese investono sempre meno in tecnologie Web 2.0 perchè non hanno informazioni sui reali benefici in termini di business

Le imprese europee investono sempre di meno nelle tecnologie Web 2.0 a loro rivolte, in quanto non hanno sufficienti informazioni per valutare i benefici in termini di business. Inoltre, lamentano scarsa documentazione in merito alla gestione dei contenuti e alla sicurezza.

A rivelarlo è una ricerca europea pubblicata da BEA Systems per analizzare la percezione che hanno le aziende nei confronti della nuova generazione di Internet. L’indagine è stata condotta tra Maggio e Giugno 2007 su 321 intervistati di Francia, Germania, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Come dichiara Martin Percival, EMEA Senior Technology Evangelist, BEA Systems, «i social software Web 2.0 come blog, wikis, social network e mashup, si stanno adattando anche all’implementazione in ambito enterprise».

Per il 41% delle aziende intervistate, infatti, queste tecnologie aiutano ad intensificare e migliorare i rapporti con i clienti e per il 31% con i dipendenti.

Tra i diversi Paesi, quelli Nordici sono i meno informati in merito ai benefici apportati all’azienda. Infatti, l’83% delle imprese norvegesi e il 69% di quelle svedesi ammettono la loro scarsa conoscenza. La Francia e la Germania sono, invece, più interessate ad avere informazioni in merito al livello di sicurezza delle tecnologie in questione.