
A mio figlio il nuovo datore di lavoro ha chiesto il Modello C2 storico ma non sappiamo proprio come ottenerlo. Ci potrebbe aiutare?
Ci sono diverse strade percorribili per ottenere il modello C2 storico, il documento che rappresenta quello che una volta si chiamava libretto di lavoro. Il modello C2, chiamato anche “Percorso Lavoratore“ indica la storia occupazionale di un lavoratore, con i dati relativi a tutti i rapporti di lavoro esposti in ordine cronologico.
Lo rilasciano i Centri per l’Impiego territorialmente competenti per il lavoratore, per cui è possibile ottenerlo presentandosi fisicamente allo sportello della struttura della propria zona di residenza. In genere basta compilare la domanda e presentare la carta d’identità e, se il richiedente è diverso dal diretto interessato, bisogna presentare una delega.
Molti CpI hanno anche attivato procedura di domanda online, come ad esempio l’Agenzia Regionale per il lavoro Emilia Romagna, Afol Metrpolitana a Milano e molti altri Comuni.
Le consiglio quindi di verificare online quali procedure sono previste nel suo municipio o presso le agenzie pubbliche per il lavoro della sua Regione. Nei casi in cui sono previste procedure online, è di norma necessario avere credenziali SPID oppure una PEC per le richieste via email.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz