In caso di busta paga mensilizzata, la festività lavorata è da riconoscere, aggiungendola alla retribuzione lorda, oltre alla maggiorazione prevista dal CCNL di riferimento?
La festività lavorata va retribuita con le maggiorazioni previste dalla legge e dal contratto di riferimento. Sono due le opzioni percorribili:
- pagamento di una giornata di lavoro piena con le maggiorazioni previste per la festività lavorata,
- pagamento della sola maggiorazione con il recupero del giorno di lavoro in più.
I contratti disciplinano con precisione questa casistica, e prevedono l’entità della maggiorazione, che cambia a seconda della festività. In pratica, stabiliscono quale importo spetta per il lavoro di domenica e quanto per altre giornate di festività eventualmente lavorate.
Esempio di busta paga mensile
- Se il dipendente lavora di domenica, potrà stare a casa un altro giorno della settimana, compensando quindi la giornata di lavoro festivo, e in questo caso in busta paga ci sarà solo la quota in più prevista per il lavoro domenicale (che è prevista dal contratto di riferimento).
- Se il lavoratore non compensa il lavoro domenicale stando a casa un altro giorno della settimana, allora avrà diritto a un’intera giornata di lavoro retribuito in più, con l’applicazione della maggiorazione per il lavoro domenicale.
=> Festività retribuite infrasettimanali
Per sapere quali regole applicare è necessario consultare il contratto collettivo di lavoro (CCNL) applicato.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz