Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
A Giugno 2018 compirò 63 anni, vorrei informazioni sula possibilità di avere o meno l’anticipo di pensione APe Volontaria considerando che sono disoccupata da anni, ho una disabilità del 75% e 21 anni di contributi.
Ai fini del diritto all’APe Volontaria non rilevano lo stato di disoccupazione e la disabilità, che sono invece determinanti per l’APe Social. I requisiti sono: 63 anni di età (che lei compirà nel 2018), 20 anni di contributi (che lei ha già versato), al massimo tre anni e sette mesi dalla pensione di vecchiaia (deve fare il calcolo, ma con ogni probabilità compiendo gli anni nel 2018 lei rientra in questo requisito, perché l’età pensionabile resterà a 66 anni e sette mesi) e un assegno maturato pari a 1,4 volte il minimo (deve fare il calcolo). Non sono previsti altri requisiti, quindi se lei ha tutte le caratteristiche sopra descritte nel 2018 potrà chiedere l’APe Volontaria.
La scelta, nel momento in cui viene effettuata è irreversibile, e bisogna contestualmente presentare anche domanda di pensione che scatterà al raggiungimento dei requisiti per il trattamento di vecchiaia, senza quindi poter scegliere la pensione anticipata.
Per conoscere altri dettagli utili (metodo di presentazione della domanda, scadenze e via dicendo), bisogna aspettare che siano pubblicati il decreto attuativo (è questione di giorni) e i documenti di prassi.