


La Regione Sicilia ha istituito il Registro regionale delle fonti energetiche rinnovabili nel territorio, al quale è dedicato un articolo specifico del Decreto dell’Assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità 12 giugno 2013. => Rinnovabili: Sicilia vicina alla grid parity Il fine del Registro è quello di introdurre strumenti e azioni di monitoraggio degli obiettivi regionali in materia di utilizzo delle fonti rinnovabili, un sistema di controllo che si applica a tutti gli impianti di produzione di energia verde (sia termica sia elettrica) presenti nell’isola, ma anche ai titolari degli impianti stesi. Secondo la nuova normativa, infatti, i titolari degli impianti di produzione di energia (anche di quelli già in esercizio) devono provvedere – entro novanta giorni dalla messa in esercizio dell’impianto – all’iscrizione presso il Registro regionale delle fonti energetiche rinnovabili. Entro il 1 maggio di ogni anno, inoltre, gli stessi titolari di impianti con potenza superiore ai 200kW devono comunicare l’energia prodotta l’anno precedente. => Piano energetico regionale per la Sicilia