


Sono cinque le misure straordinarie attivate dalla Regione Lazio per favorire l’accesso al credito delle imprese e contrastare la crisi economica: un’azione in cinque mosse che si basa sull’erogazione di risorse pari a 315 milioni di euro. Un approccio deciso e concreto che, come ha spiegato il Governatore Nicola Zingaretti, non rappresenta una «Parentesi ma è collocato all’interno di una strategia che deve ispirare una nuova politica economica regionale, che vuole aggredire il tema della crisi e che vuole dare un segnale di cambiamento in atto e che sta dando già dei risultati.»
Grazie alle nuove risorse sarà promosso il taglio della spesa statale riorganizzando la Governance regionale (La Regione incorporerà Bil in Sviluppo Lazio e taglierà 32 poltrone all’interno delle aziende regionali). Saranno inoltre raddoppiati i beneficiari del “Fondo centrale di garanzia” e si abbatteranno i costi di gestione, mentre 125 milioni di euro saranno stanziati per favorire l’attivazione di una nuova linea di credito grazie all’intesa con la Bei. Sono previsti, infine, anticipi sui crediti dalla Regione. (=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio)