
Cartelle esattoriali aziendali: legittima la notifica fuori sede
Gli atti tributari destinati alle aziende possono essere notificati anche fuori dalla sede legale, senza perdere di validità: nuova sentenza di Cassazione.
Gli atti tributari destinati alle aziende possono essere notificati anche fuori dalla sede legale, senza perdere di validità: nuova sentenza di Cassazione.
Entro ottobre s possono inviare le proposte di modifica della classificazione ATECO in vista della revisione dell’intera struttura dal 2025.
Non c’è un limite al numero di sussidi tecnici e informatici acquistabili con IVA ridotta da parte dei beneficiari della Legge 104: il Fisco chiarisce.
Calcolo pensione PA: nuovi termini per la domanda di disapplicazione del massimale contributivo da parte dei dipendenti pubblici che possono inoltrarla.
Probabile la proroga dei mutui agevolati a favore di giovani under 36 ed altre fasce deboli fino a tutto il 2024, sebbene con nuove soglie di reddito.
A ottobre riparte la campagna vaccinale contro le ultime varianti del Covid: somministrazioni gratuite per tutti, con priorità per i sanitari e fragili.
Aumentano le offerte delle banche volte a proporre conti correnti con remunerazioni vantaggiose.
Cosa prevede il CCNL degli studi professionali in tema di trasferte di lavoro, rimborsi spese e diarie da corrispondere ai dipendenti.
Tregua fiscale: in scadenza il ravvedimento operoso, segue a fine ottobre anche il pagamento con sanatoria per irregolarità formali e sostanziali.
Riparte la campagna RED dell’INPS per accertare l’esistenza in vita dei pensionati con residenza fuori dai confini nazionali.
Imponibile previdenziale e fiscale a confronto: come si calcolano ai fini dei versamenti contributivi INPS e delle tasse IRPEF in busta paga.
Quando e come proporre l’opposizione a un decreto ingiuntivo? Ecco la tempistica e la procedura che il contribuente dovrebbe seguire.
Cosa prevede il CCNL Commercio in merito al lavoro domenicale per genitori di figli minori e lavoratori che assistono portatori di handicap.
La scelta del CCNL compiuta dal datore di lavoro è insindacabile, anche rispetto alla richiesta dell’Ispettorato del Lavoro.
La retribuzione del lavoratore a lungo distaccato all’estero beneficia della tassazione agevolata anche in caso di trasferte occasionali in patria.
In GU il DPCM che autorizza il concorso straordinario per reclutare oltre 30mila docenti su posti comuni e di sostegno per l’anno scolastico 2023/24.
Rome Venture Forum: il 14 settembre, SACE apre le porte alla filiera locale del Venture Investing, per parlare di investimenti in Startup.
Superbonus 2024 con proroga parziale del 110 e del 90%: ecco quale aliquota di detrazione si applica per interventi in corso e nuovi lavori, caso per caso.
Aliquote e detrazioni IVA, guida alle novità della Riforma Fiscale: dall’aliquota zero per beni di rilevanza sociale ai nuovi criteri di detraibilità.
Gli italiani ricorrono sempre di più al credito al consumo ma ad aumentare è anche il rischio di sovraindebitamento.