
Una classifica sui cellulari può condizionare le scelte d’acquisto e le abitudini d’utilizzo anche se non si parla di prestazioni, costi e funzionalità? Se si tratta di emissioni radio forse sì.
La notizia sta facendo rapidamente il giro della Rete seminando ansie più o meno motivate. Anche tra gli utenti aziendali, spesso “attaccati al telefonino” per ore ed ore ogni giorno.
Lo studio EWG (Environmental Working Group) permette di stilare la top-ten dei cellulari a maggior radiazione.
Tra i peggiori si classificano: Motorola Moto VU204, T-Mobile MyTouch 3G, Kyocera Jax S1300, BlackBerry Curve 8330 e Motorola W385.
Tra i migliori al primo posto troviamo il Samsung Impression SGH-a877, seguito dal Motorola RAZR V8, dal Samsung Impression SGH-t229, dal Samsung Rugby SGH-a837 e dal Samsung Propel Pro SGH-i627.
E il tanto amato iPhone? A metà classifica con 1.19 W/kg rispetto ad un indice massimo consentito dalla FCC di 1.6 W/kg. C’è da dire che questo limite di tolleranza è alquanto discusso, e come è ben noto l’incidenza delle radiazioni da cellulare sulla formazioni di tumori è ancora da confermare così come da confutare.