

La prossima generazione di reti wireless, in grado di raggiungere i 7 GB al secondo è sempre più vicina: completata la stesura delle specifiche, l’organizzazione che vi lavora – Wireless Gigabit Alliance (WiGig) – ha siglato una partnership con la Wi-Fi-Alliance, che certifica l’utilizzo dei protocolli della tecnologia senza filo.
Al via dunque l’esame delle specifiche del nuovo standard, al fine di valutarne l’integrazione nello spettro di frequenze dei 60GHz.
La tecnologia di trasmissione radio portata avanti da WiGig , grazie al programma di certificazione della Wi-Fi Alliance, risulterà compatibile con gli standard Wi-Fi già esistenti da 2,4 e 5GHz.
La tecnologia WiGig, annunciata per la prima volta nel maggio 2009, promette di trasmettere le informazioni alla velocità di ben 7GB al secondo, rendendola un possibile punto di riferimento per la gestione dei flussi video, anche in HD.
Sui futuri utilizzi in ambito business (i primi prodotti WiGig sono attesi nei primi mesi del 2011) incombe però ancora una limitazione: il nuovo standard è in grado di funzionare a una distanza massima di 20 metri.