Sarebbe poco sicuro Windows 7 secondo la softwarehouse di antivirus Sophos: nei test, Seven avrebbe lasciato passare 8 nuovi virus su 10 e i due "bloccati" non sarebbero riusciti ad attaccare l'Os solo perchè sfruttano l'Autorun
Ormai Windows 7 è presente sugli scaffali dei negozi da diversi giorni, ma non si smorza l’atenzione sul nuovo arrivato. Nè le critiche. Per Sophosnon sarebbe sicuro, se non abbinato a un buon antivirus.
Sprovvisti di quest’ultimo, l’il nuovo sistema operativo di casa Microsoft lascerebbe passare in media 8 virus su 10.
In Windows 7, in realtà, è presente una nuova versione dell’UAC – il controllo account utente presente in Vista – per impedire l’installazione non autorizzata di malware. Ma non sembra migliore della precedente.
Nello specifico, sono stati inviati a Windows 7 dieci campioni di nuovi virus: di questi, solo due sono stati bloccati dal nuovo sistema, ma solo perchè sfruttano la funzionalità di Autorun che, a differenza dei precedenti sistemi operativi, è stata eliminata in Windows 7.
Microsoft rischia quindi di deludere le aspettative, dichiarando «la frequenza di iinfezioni in Windows Vista SP1 è stata del 61,9 % inferiore rispetto a Windows XP SP3» nel Report sullo stato di protezione Microsoft volume 7
.
Sono ancora molti gli utenti attaccati al vecchio Windows Xp: il 70,5% contro il 19% di Vista e il 2% di Seven. Chissà se il nuovo arrivato riuscirà a scalfire un predominio che perdura ancora, nonostante gli sforzi della casa di Redmond.
Se vuoi aggiornamenti su Sophos: Windows 7, passano 8 virus su 10 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Anche Microsoft ha deciso di festeggiare il Black Friday attraverso una serie di promozioni speciali dedicate a tutti i suoi clienti che intendono cambiare PC.Sino al prossimo 2 dicembre (salvo esaurimento scorte), attraverso il Microsoft Store italiano, i clienti della casa di Redmond potranno approfittare di alcuni sconti davvero molto ghiotti. Nello specifico, gli interessati potranno […]
Dal palcoscenico del Future Decoded di Londra, Microsoft ha annunciato il nuovo Surface Pro LTE Advanced, sostanzialmente la versione con supporto alle reti LTE dell’attuale ibrido di punta Windows 10 della casa di Redmond. Grazie a questo nuovo prodotto, gli utenti potranno sfruttare per il lavoro tutte le potenzialità del Surface Pro, con una connessione […]
La software house iObit ha rilasciato Advanced SystemCare 10, nuova versione del noto “ottimizzatore” di prestazioni e stabilità per sistemi operativi Windows. Installare e rimuovere programmi riempie il Registro di Sistema di chiavi ridondanti che alla lunga possono causare crash. Anche le lunghe sessioni di navigazione comportano l’accumulo di file temporanei che nel tempo appesantiscono il sistema […]
E’ disponibile per il download la nuova release di Driver Booster, il software di IObit che aggiorna i driver su PC Windows così da garantire al sistema operativo di utilizzare al meglio l’hardware del computer, sfruttando tutte le potenzialità del PC ed eliminando bug che portano a crash o rallentamenti. Driver Booster 4 di iObit rileva tutti i driver presenti sul computer, verifica […]
Microsoft Windows 10 Anniversary Update, primo importante aggiornamento dell’era del nuovo sistema operativo, distribuito gratuitamente a partire dal 2 agosto a tutti coloro che sono già in possesso di un PC Windows 10, scaricandolo attraverso lo strumento di Windows Update. => Build 2016, Windows 10 raggiunge 270 milioni di device Se vuoi aggiornamenti su Windows 10 Anniversary Update […]
iObit ha lanciato Smart Defrag 5, la nuova declinazione del suo potente strumento per deframmentare ed ottimizzare i dischi fissi dei computer Windows. Come noto a chi mastica un po’ di sistemi operativi, Windows scrive i file all’interno dei un disco fisso collocandoli in ordine sparso. Questo “disordine” alla lunga può rendere più lento il […]
In occasione dell’annuale conferenza per gli sviluppatori Build 2016, Microsoft ha fatto il punto della situazione sull’evoluzione di Windows 10. Il nuovo sistema operativo sta ottenendo un riscontro ampiamente positivo con un tasso di adozione mai visto prima. A circa 8 mesi dal suo debutto, Windows 10 è già su oltre 270 milioni di device […]