

Office per Mac 2008 è stato appena lanciato sul mercato e, nonostante non sia stata ancora rilasciata la versione localizzata in italiano, da Oltreoceano giungono già voci riguardanti i primi bug identificati all’interno della suite.
Sembrerebbe che Office per Mac 2008 assegni in maniera incorretta i privilegi di alcuni file, rendendoli così accessibili anche ad utenti privi dei privilegi di amministratore: un bug in grado di compromettere la sicurezza in ambito aziendale. Microsoft, conscia del problema, non ha ancora rilasciato comunicazioni in merito.
L’errore è stato identificato da Joel Bruner, un consulente Mac di Chicago, il quale ha notato come nel corso dell’installazione alcuni file non vengono resi accessibili solamente a livello di amministratore di sistema, ma rimangano pienamente leggibili e modificabili anche da utenti con un profilo limitato.
I file in questione sono contenuti all’interno delle cartelle: /Library/Automator/, /Library/Fonts/Microsoft, /Library/Application Support/Microsoft e /Applications/Microsoft Office 2008. Nel caso un utente standard decidesse di modificare o eliminare tali file, potrebbe compromettere seriamente la sicurezza del sistema.
Secondo Bruner, il principale imputato sarebbe l’Installer di Apple utilizzato da Office per Mac 2008 , al cui interno risiede tuttora un grave bug in grado di generare l’errore riscontrato; Apple avrebbe certamente dovuto prendere provvedimenti in merito alla falla, ma Microsoft avrebbe dovuto essere conscia del problema.