
Cariche sociali compatibili con il lavoro subordinato
Socio, presidente o amministratore: quando c’è incompatibilità e quando può sussistere un vincolo di lavoro dipendente.
Socio, presidente o amministratore: quando c’è incompatibilità e quando può sussistere un vincolo di lavoro dipendente.
La proposta di direttiva UE che uniforma la costituzione societaria nell’Unione e consente la costituzione di società di capitali online senza notaio.
Il reddito generato dalle società tra professionisti del foro è soggetto a IRES e IRAP: l’Agenzia delle Entrate chiarisce.
Le novità introdotte dal D.Lgs. 12 dicembre 2003 n. 344 in tema di tassazione e trasparenza fiscale per le società di capitali.
Società di persone o di capitali, le differenze spiegate dai Consiglio Nazionale del Notariato.
I redditi da partecipazione in Società di capitali non sono assoggettati a contribuzione della Gestione Commercianti ed Artigiani INPS: la sentenza della Corte d’Appello.
Entra in vigore l’obbligo di bilancio digitale in XBRL, il formato elaborabile con il quale dovrà essere presentata anche la nota integrativa: le novità.
Prorogata l’entrata in vigore della nuova tassonomia XBRL per la redazione dei bilanci di esercizio: ecco fino a quando sarà ancora accettato il formato PDF.
Proroga in vista per la nuova tassonomia XBRL per il deposito 2015 dei bilanci d’esercizio per le società di capitali redatti secondo i principi contabili nazionali.
Aggiornata la nuova tassonomia per la codifica XBRL dei bilanci aziendali delle società italiane non-quotate in vigore dal 2015.
Diventa operativa la nuova tassonomia per la codifica XBRL dei bilanci aziendali delle società italiane non-quotate: cosa cambia dal 2015.
Le sorti del socio di minoranza nelle PMI alla luce dell’intervento del legislatore, intervenuto a tutelarne i diritti con la riforma del risparmio.
Speed MI Up, il consorzio costituito dalla Camera di Commercio di Milano e dall’Università Commerciale L. Bocconi, ha pubblicato sul sito dedicato (www.speedmiup.it) il terzo bando per startup, imprenditori e freelance, promosso nel quadro dell’Accordo di Collaborazione per la promozione dell’occupazione e dell’imprenditorialità sottoscritto nel 2012 per favorire la nascita di nuove imprese nel territorio […]
U-Start, società internazionale specializzata in servizi di scouting ed individuazione di società con progetti in fase di avvio e di sviluppo in Europa orientale e meridionale, Africa e America Latina, organizza a Lugano il quarto ed ultimo evento satellite, volto a presentare le 20 startup europee più promettenti a un pubblico globale di investitori internazionali, […]
Decolla l’Equity Crowdfunding in Italia, o almeno ci prova: sono già tre le piattaforme iscritte al Registro Consob istituito dopo la definizione del primo Regolamento europeo per la raccolta online di capitali di rischio da investire in start-up : =>Equity Crowdfunding per start-up innovative
Una delle novità 2014 è la procedura nota come voluntary disclosure introdotta dall’articolo 1 del DL n. 4 del 28 dicembre scorso e volta a consentire l’emersione di capitali e investimenti non dichiarati detenuti all’estero, con rientro in Italia. => Scudo fiscale attività estere: come aderire alla sanatoria “Collaborazione volontaria” perché è attivata direttamente dal […]
Le novità contenute nelle bozze dei modelli UNICO Sc e Cnm 2014, pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I dati dell’Osservatorio delle partite IVA in Italia che rivelano il successo delle società di capitali.
Scoraggiate dalla Riforma del Lavoro le nuove Partite IVA di persone fisiche, mentre aumentano quelle aperte da società di capitali, incentivate dalle nuove Srl a un euro: l’Osservatorio 2013.