Video Advertising su Yahoo con Brightroll
Yahoo ha acquisito la piattaforma di pubblicità video BrightRoll, seconda più importante operazione sotto la direzione di Marissa Mayer dopo quella che ha portato ad integrare […]
Yahoo ha acquisito la piattaforma di pubblicità video BrightRoll, seconda più importante operazione sotto la direzione di Marissa Mayer dopo quella che ha portato ad integrare […]
Google vuole indicare nuove vie per finanziare i siti web e lancia Contributor. Gli editori e i creatori di contenuti per guadagnare devono necessariamente ricorrere alla […]
Diventare un target della pubblicità sulla base dei commenti ai post online. E’ quanto consente di realizzare Disqus che ha deciso di avviare una collaborazione […]
Facebook ha deciso di offrire ai suoi utenti nuovi strumenti che permettano loro di gestire al meglio cosa visualizzare all’interno dei loro News Feed. Le […]
Messenger, l’app di Facebook per scambiarsi messaggi in mobilità, ha raggiunto e superato 500 milioni di utenti mensili. Mark Zuckerberg intende monetizzare questo successo di […]
Su Instagram, app gratuita di condivisione foto e clip acquisita nel 2012 da Facebook, hanno iniziato ad essere pubblicati i primi video pubblicitari. La durata […]
Come tutelarsi contro i competitor sleali? Cosa è lecito e cosa no? Normativa e controllo AGCM su concorrenza sleale, pubblicità ingannevole e comparativa.
Facebook sa cosa hai fatto l’estate scorsa e dove sei stato e sta condividendo queste informazioni a scopo pubblicitario con il consenso dell’utente. Il social network […]
In vigore il nuovo Regolamento sulla pubblicità ingannevole e clausole vessatorie: le novità.
Pubblicità è il mantra di Facebook che ha anticipato un nuovo look per gli annunci sul lato destro delle pagine: nei prossimi mesi, la dimensione […]
E’ più conveniente fare pubblicità mobile su iPhone che su dispositivi Android. Lo sostiene uno studio di Nanigans che ha esaminato 200 miliardi di annunci […]
I requisiti affinché una spesa possa essere definita di rappresentanza sono la gratuità in capo al percettore dei beni e dei servizi erogati dall’impresa, la […]
Social Media Examiner ha rilasciato l’edizione 2013 del suo report sui trend d’utilizzo dei social come canale promozionale. => Leggi le migliori strategie di Marketing […]
Consumatori online e utenti Internet proteggono identità e abitudini di navigazione con funzioni di anti-tracciamento: una diffidenza che ostacola il Web Marketing e l’Advertising mirato.
Accordo tra Google e Yahoo! per il Web Advertising, mirato e contestuale grazie al tracciamento: nuove opportunità anche per le imprese online.
Consultazione sui cookie nei siti web: i paletti del Garante Privacy al tracciamento delle preferenze degli utenti durante la navigazione a scopi pubblicitari.
Il commercio elettronico di giochi, libri, video e musica troppo spesso non rispetta le regole a tutela dei consumatori: al via interventi da parte delle autorità nazionali.
Google nel mirino Antitrust per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale a danno del ranking sul motore di ricerca dei servizi concorrenti, costretti ad acquistare spazi di advertising per migliorare il posizionamento.
Presentata class action contro Apple per mancata trasparenza sulla garanzia dei prodotti: l’azione legale promossa da Federconsumatori e Centro Tutela Consumatori e Utenti è volta a risarcire i clienti che hanno pagato per un servizio di cui già godevano gratuitamente.
Campagne pubblicitarie fuori dagli schemi possono portare le PMI a raccogliere quote di mercato anche con budget limitati: gli esempi concreti, anche in Italia.