
Contributi a fondo perduto: chi ne ha diritto e chi no
Sovvenzione diretta per imprese, autonomi e titolari di reddito agrario con forte perdita di ricavi ad aprile 2020, esclusi i professionisti: tutti i requisiti per i contributi a fondo perduto del Decreto Rilancio.

Contributi a fondo perduto Partite IVA e PMI, come funzionano
Sovvenzione statale per PMI e le Partite IVA con calo di fatturato: requisiti, calcolo del contributo a fondo perduto e domanda all’Agenzia delle Entrate.

Indennità Covid con rinnovo immediato: importi e requisiti
Il DL Rilancio rimodula per aprile e maggio le indennità Covid erogate dall’INPS: beneficiari, requisiti, domanda, scadenze, compatibilità RdC.

Partite IVA post Covid: mappa nazionale
L’emergenza sanitaria ha portato a un calo delle nuove Partite IVA su tutto il territorio: i dati del Ministero delle Finanze.

Bonus autonomi nel decreto Aprile: 800 euro con procedura rapida
Rinnovo automatico in pochi click per chi ha avuto il bonus di marzo, procedure rapidissime per l’indennizzo di aprile, più selettive in maggio: le anticipazioni sull’indennità Covid-19 per autonomi del decreto in arrivo.

Indennità INPS 600 euro: consultazione domanda online
Sono 3,4 milioni le indennità da 600 euro accolte dall’INPS, il resto è in fase di correzione o istruttoria, lo status della domanda è online.

Prestiti garantiti, guida alla domanda per PMI e Partite IVA
Il Fondo di Garanzia PMI pubblica i moduli per chiedere i prestiti fino a 25mila euro previsti dal Decreto Liquidità Imprese: regole e istruzioni per PMI e Partite IVA.

Proroghe IVA, tasse e contributi
Proroga al 30 giugno per IVA, tasse sul lavoro e contributi di imprese e autonomi con calo di fatturato per Coronavirus, modulazione in base al volume d’affari: le regole nel Dl Liquidità.

Imprese e Partite IVA: prestiti con garanzia Fondo PMI
Prestiti fino a sei anni con garanzia al 90%, fino al 100% per imprese con fatturato fino a 3,2 miliardi o per prestiti automatici fino a 25mila euro: i requisiti nel decreto liquidità imprese.

Indennità 600 euro: richiesta online senza scadenza
Presentazione domande di indennizzo da 600 euro per emergenza Coronavirus, sito INPS intasato ma non ci sono click day né scadenze: istruzioni, beneficiari e modalità di invio.

Indennità 600 euro: domande INPS dal primo aprile
INPS annuncia: dal primo aprile online le procedura per la domanda di indennità 600 euro rivolta a Partite IVA, autonomi, collaboratori, stagionali turismo e lavoratori spettacolo.

Bonus 600 euro: procedura online dal sito INPS
Ai nastri di partenza la procedura INPS online per fare domanda di indennizzo da 600 euro riservato a Partite IVA, autonomi, lavoratori del turismo, agricoltura e spettacolo.

Indennizzo 600 euro: online requisiti e regole
Una tantum di 600 euro alle Partite IVA, compresi partecipanti studi associati e società semplici: domande online da fine marzo, possibile estensione platea al Turismo: prime indicazioni applicative.

Autonomi e Partite IVA, 600 euro senza limiti? Dubbi ed esclusioni
Una tantum da 600 euro per Partite IVA, autonomi e collaboratori in gestione separata, pare senza altri requisiti, professioni ordinistiche escluse: cosa dice il decreto.