
Debiti con le imprese: Sicilia maglia nera
La Sicilia è in cima alla lista delle Regioni che non saldano i debiti con le imprese pur avendo ricevuto i fondi statali: i dati del Ministero dell’Economia.
La Sicilia è in cima alla lista delle Regioni che non saldano i debiti con le imprese pur avendo ricevuto i fondi statali: i dati del Ministero dell’Economia.
Nuove opportunità di lavoro per addetti alla vendita e responsabili con esperienza da inserire nelle imprese siciliane della moda e del lusso.
Ciclo di seminari sulla Green Economy e la gestione dei rifiuti come opportunità occupazionale: primo appuntamento a Caltanisetta il 20 febbraio.
Il programma dei lavori del Convegno Confindustria Piccola Industria in programma a Ragusa per il 1 febbraio.
Finanziamenti per 182 milioni di euro a favore delle imprese siciliane nelle Zone Franche Urbane: i dettagli del bando promosso dal MISE.
È attivo presso la CCIAA di Caltanisetta il nuovo sportello di consulenza a disposizione delle imprese locali che vogliono investire nell’innovazione.
Inaugurata nel Catanese la prima Windows Experience Area italiana: vetrina di prodotti e accessori ma anche risorsa per ottenere informazioni e assistenza.
È disponibile la versione aggiornata della guida sulla transazione fiscale realizzata dalla Direzione regionale della Sicilia.
Con lo stanziamento di 61 milioni di euro Invitalia, Telecom Italia e Italtel siglano il nuovo Contratto di Sviluppo per la diffusione della banda larga in Sicilia.
Scongiurato l’incremento delle aliquote IRPEF in Sicilia: in arrivo un miliardo di euro per pagare i debiti con le imprese.
Annunciato il blocco del bando sulle energie pulite: le imprese siciliane rinunciano ai fondi a causa delle esose richieste di cofinanziamento.
La Regione Sicilia approva nuovi rincari per le aliquote IRPEF, necessari per far fronte al pagament delle imprese.
A settembre un bando per le aziende: lavoratori a pochi anni dalla pensione in part-time a contributi pieni, in cambio di assunzioni agevolate fra i giovani.
Al via il Registro delle fonti energetiche rinnovabili in Sicilia: obbligo di iscrizione per i titolari di impianti anche già in esercizio.
Le imprese siciliane chiedono al Governo locale nuove misure per rilanciare l’economia dell’isola: ecco le proposte del Patto per lo sviluppo.
Niente più fondi per la Cig a favore delle imprese siciliane a partire alla fine di giugno: bloccate le risorse statali.
I Community Days sbarcano a Catania il 20 e il 21 maggio: ecco tutti gli appuntamenti in programma.
Il Comune di Catania promuove lo sviluppo di tre progetti finanziati dal MIUR per la trasformazione in Smart City.
Per i consumatori palermitani nasce una guida con l’elenco delle imprese “pizzo-free”, 815 negozi e attività commerciali che lottano contro il racket locale.
Per le imprese e le famiglie palermitane la nuova TARES porterà rincari fino al 25% rispetto alla TARSU: ecco tutte le stime di Federconsumatori.