
Sicilia: pagamenti imprese ancora bloccati
Ancora bloccati i pagamenti alle imprese che vantano crediti con l’amministrazione regionale siciliana.
Ancora bloccati i pagamenti alle imprese che vantano crediti con l’amministrazione regionale siciliana.
La classifica delle isole più gettonate per l’estate 2014: Sicilia e Sardegna al secondo e quarto posto, un’opportunità per PMI e strutture ricettive locali.
Il progetto CNR Smart Cities Living Lab Siracusa, promosso da CNR e ANCI, valorizza il patrimonio storico-culturale del territorio grazie alle nuove tecnologie.
Con il taglio del tributo camerale si mettono a rischio gli emolumenti dei dipendenti e dei pesionati: Camera di Commercio di Messina lancia l’allarme.
Crescono le opportunità di lavoro in Sicilia: ecco le figure più richieste e la mappa delle Province che offrono di più.
Campo di addestramento per startupper: il progetto formativo “BootCampME” promosso dalla CCIAA di Messina.
Pagamenti alle imprese limitati a 500mila euro: lo ha stabilito la Ragioneria Generale della Regione Sicilia.
Finanziamenti alle imprese siciliane per 34 milioni di euro: si allarga la platea delle PMI ammesse al bando in de minimis.
I nuovi codici tributo da utilizzare per ottenere gli sconti fiscali a beneficio delle imprese situate nelle Zone Franche Urbane della Sicilia.
Incentivi alle nuove imprese del messinese per la fase di start-up: contributi fino a 3500 euro.
Contributi per la partecipazione a fiere a favore delle imprese siciliane: domande entro il 30 giugno.
Bando “Social Innovation Lab” promosso dall’incubatore certificato Sol.Co: incentivi per la creazione di start-up a vocazione sociale in Sicilia.
“Green Jobs Opportunities”: l’iniziativa della Provincia di Agrigento per promuovere e agevolare la nascita di start-up green ideate dai giovani locali.
Micro-finanziamenti alle PMI siciliane: prestiti fino a 25mila euro, nessuna richiesta di garanzia personale.
Concorso di idee per l’avvio di start-up innovative in Sicilia: il progetto INTEP di Innova BIC .
Cala il numero delle imprese associate ai Confidi ammesse ai bandi: l’allarme del presidente del Confidi Caltanissetta, Massimo Romano.
Operativo il Bando per l’Efficienza Energetica nelle Regioni Convergenza: finanziati gli investimenti volti a ridurre i consumi energetici delle unità produttive in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Contributi in conto interesse per favorire le operazioni creditizie delle imprese siciliane associate ai Confidi.
Supporto legale alle imprese vessate dalle banche grazie all’iniziativa di Confindustria Sicilia.
Le PMI siciliane senza DURC, debitrici verso l’INPS o con inadempienze INAIL potranno accedere agli appalti e ottenere i pagamenti per i lavori eseguiti: intesa con la Regione.