
Incentivi industria tessile, moda e accessori: click day 22 settembre
Incentivi alle imprese dei settori tessile, moda e accessori: termini e modalità di presentazione dei progetti, click day per le domande 22 settembre.
Incentivi alle imprese dei settori tessile, moda e accessori: termini e modalità di presentazione dei progetti, click day per le domande 22 settembre.
Edizione 2021 del premio promosso da Grant Thornton, che valorizza e supporta le PMI innovative Made in Italy: le categorie in gara e come partecipare.
Il Salone del Mobile di Milano traina il settore fieristico e il made in Italy, generando ricavi per le imprese espositrici e rimettendo in modo l’economia.
Far parte di una filiera rappresenta una leva strategica per le imprese italiane, più innovative e aperte ai mercati esteri: strategie post Covid.
Borse di studio SACE Education per la frequenza di percorsi di formazione in tema leadership aziendale e internazionalizzazione.
Bandi e progetti regionali per l’internazionalizzazione delle imprese in vista di Expo Dubai 2021-2022: vetrina, servizi di supporto e assistenza.
Nuove regole per i contributi alla promozione estera del Made in Italy, anche online: coperto il 70% delle spese fino a 150mila euro.
I dati del Roma Global Challenge sull’export delle imprese di Roma e Provincia: trend positivo nonostante la crisi.
Amazon sostiene le piccole e medie imprese in occasione del Prime Day del 21 e 22 giugno: buoni sconto e vetrina dedicata.
La crisi non ha risparmiato le imprese del settore fieristico, che attendono la ripresa da giugno 2021: le soluzioni innovative possono limitare i danni.
Contributi a fondo perduto, fino ad esaurimento fondi, per le nuove piccole imprese dell’industria del tessile, della moda e degli accessori: i requisiti.
SIMEST amplia l’offerta di agevolazioni a disposizione delle imprese italiane che esportano beni di investimento e servizi
Trusty, piattaforma blockchain per aziende del settore Agrifood, offre soluzioni digitali, anche gratuite, per la tracciabilità e la tutela dei prodotti.
Ristorazione: Trend, dati e sfide da superare per uscire dalla crisi più forti di prima, investimenti strategici nel Foodservice e nel Food & Beverage.
Shopping di Natale e promozioni stagionali online: aumento delle vendite del 60% per le PMI Made in Italy su Amazon.
Più tempo per il contributo a fondo perduto per la filiera della ristorazione su acquisti made in Italy: richiesta online o alle Poste fino al 15 dicembre.
La vetrina Made in Italy promossa da Amazon inaugura una sezione dedicata ai prodotti regionali del Veneto, disponibili per i clienti esteri.
Contest destinato alle imprese del settore agroalimentare: le migliori idee rappresenteranno l’Italia all’Expo Dubai 2020.
L’edizione 2020 di “Artigiano in Fiera” solo online dal 28 novembre al 20 dicembre: laboratori digitali e shopping online per valorizzare il Made in Italy.
Cinque giornate di convegni dedicati ai temi dell’internazionalizzazione dedicate agli imprenditori italiani che guardano ai mercati esteri.