- PMI.it
- Gestione separata
Gestione separata
La gestione separata INPS non è altro che un fondo pensionistico nato nel 1995 con la Legge 335/95, conosciuta anche come riforma Dini. Detto fondo viene finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati con l’obiettivo di garantire il sistema previdenziali anche per quei lavoratori fino a quel momento esclusi. In questa sezione del sito trovi tutte le novità in materia e utili infomazioni su come aziende e dipendenti possono accedere a questo fondo.

Lavoro all’estero e pensione: dove versare i contributi
Istruzioni INPS sulle regole da applicare per le attività di lavoro svolte in più Paesi UE, anche da parte di iscritti alla Gestione Separata.

Contributi sospesi a rate, domanda entro ottobre
Nuova proroga INPS per le domande di rateizzazione dei contributi sospesi causa Covid, anche dopo la scadenza del primo pagamento.

Gestione Separata INPS: guida all’iscrizione
Quali lavoratori devono iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quale procedura seguire e con quali aliquote contributive? Ecco tutte le risposte.

Guida ai Bonus Covid del Decreto Agosto
Partono i bonus Covid per Professionisti e dipendenti a termine del Turismo, nuove indennità per stagionali, intermittenti e occasionali: Decreto Agosto.

Gestione separata INPS, nuove funzioni online
Aggiornamento dati societari e contatti, domande di rimborso: nuovi servizi online per i professionisti in gestione separata INPS.

Indennità e congedo parentale in gestione separata
Istruzioni INPS per l’indennità di maternità e paternità e per il congedo parentale in gestione separata con le nuove regole: retroattività al 5 settembre.

Gestione separata INPS: aliquote contributive 2020
Aliquote contributive invariate ma minimali contributivi e versamenti minimi in aumento: le tabelle 2020 per gli iscritti in gestione separata INPS.

Pensioni: ricongiunzione anche in gestione separata
Cassazione smentisce l’interpretazione INPS che blocca la ricongiunzione onerosa dei contributi in gestione separata nelle casse dei professionisti.

Decreto Lavoro: novità su ISEE e Crisi d’azienda
Più tutele in gestione separata e nuova validità ISEE, crisi aziendali: non solo contratto riders e misure salva crisi aziendali ne Decreto lLavoro in Gazzetta.

Lavoro e aziende in crisi, decreto approvato
Il CdM ha approvato il decreto che contiene misure a tutela dei rider e degli iscritti alla Gestione Separata e norme per specifiche imprese in crisi.