
Esonero contributi 2021: requisiti per fascia e doppia scadenza con proroga
Autonomi e professionisti, scadenza 30 settembre per le domande INPS di esonero contributivo 2021 e 31 ottobre per le Casse: requisiti e regole specifiche.
Autonomi e professionisti, scadenza 30 settembre per le domande INPS di esonero contributivo 2021 e 31 ottobre per le Casse: requisiti e regole specifiche.
Esonero contributivo al 100% sui contributi fissi, esclusi i contributi integrativi: voce per voce, come si calcola l’anno bianco autonomi 2021.
Decreto sull’esonero contributi 2021 per autonomi e professionisti: per iscritti INPS domanda entro settembre, per casse private entro ottobre.
Guida ai contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione Separata INPS: ecco le nuove aliquote ed i massimali e minimali di reddito ai fini del versamento.
Istruzioni INPS sulle regole da applicare per le attività di lavoro svolte in più Paesi UE, anche da parte di iscritti alla Gestione Separata.
Nuova proroga INPS per le domande di rateizzazione dei contributi sospesi causa Covid, anche dopo la scadenza del primo pagamento.
Partono i bonus Covid per Professionisti e dipendenti a termine del Turismo, nuove indennità per stagionali, intermittenti e occasionali: Decreto Agosto.
Istruzioni INPS per l’indennità di maternità e paternità e per il congedo parentale in gestione separata con le nuove regole: retroattività al 5 settembre.
Aliquote contributive invariate ma minimali contributivi e versamenti minimi in aumento: le tabelle 2020 per gli iscritti in gestione separata INPS.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: