
Il TAR impone DURC regolare per imprese con crediti PA
La sentenza del TAR di Bari che decreta l’obbligo di rilasciare DURC regolari in presenza di crediti con la PA almeno uguali al debito contributivo, come previsto dal Decreto Spending Review.
La sentenza del TAR di Bari che decreta l’obbligo di rilasciare DURC regolari in presenza di crediti con la PA almeno uguali al debito contributivo, come previsto dal Decreto Spending Review.
Pubblicati i. Gazzetta Ufficiale i due nuovi decreti ministeriali sulla compensazione dei crediti delle imprese verso la PA, che cambiano le modalità di certificazione e di recupero delle somme dovute: ecco tutte le novità.
Blocco dei cantieri edili siciliani fino a gennaio 2013 per le imprese che vantano crediti con la PA superiori al 25% del pagamento totale.
Ritardo nei pagamenti dalla PA: si riducono i tempi per la certificazione dei crediti e si istituiscono nuove procedure per la cessione del credito certificato ad una banca o ad un intermediario finanziario.
La Regione Liguria alleggerisce il Patto di Stabilità stanziando 120 milioni di euro a favore di Comuni e Province.
Sostegno alle imprese della Provincia di Teramo per lo smobilizzo dei crediti vantati con gli enti locali.
Convenzione ABI-MEF a favore dell’accesso al credito per le imprese che vantano crediti con la PA a causa del ritardo nei pagamenti: i dettagli.
Online la piattaforma web per la certificazione telematica dei crediti con la PA: tempistica e istruzioni di accesso per le imprese che vogliono certificare le fatture non saldate, anche ai fini della cessione o compensazione del credito vantato.
DURC sostituito da una certificazione dei crediti con la PA e validità raddoppiata: le nuove regole del Ddl Semplificazioni sollevano polemiche tra i sindacati, che vi leggono una sorta di incentivo alle irregolarità.
Sostegno alle imprese liguri creditrici della PA grazie al nuovo accordo tra SACE Fct e Confindustria Genova: ecco i servizi a vantaggio delle imprese.
Ritardo pagamenti PA: imprese edili pronte alla class action contro il Governo, mentre il CdM prepara le regole italiane sul recepimento della Direttiva UE sui tempi di saldo fatture.
Finanziamenti agevolati per le imprese edili dell’Emilia Romagna creditrici della PA grazie a un accordo tra Ance e SACE Fct.
Intesa tra SACE Fct e la Provincia di Matera per agevolare lo smobilizzo dei crediti vantati con la PA e favorire la liquidità.
Niente sanzioni ai datori di lavoro morosi che vantano crediti non saldati con la PA, ma solo a determinate condizioni: ecco i requisiti.
Un fondo per le PMI che vantano crediti con gli enti locali: Unioncamere Piemonte e UniCredit sostengono le imprese con un fondo di 10 milioni di euro.
Oltre 30 milioni di euro saranno stanziati dal Governo a favore delle PMI edili attive nel salernitano per lo sblocco dei crediti vantati con la PA.
PMI edili siciliane a forte rischio chiusura a causa dei ritardi nei pagamenti da parte della PA: ANCE Sicilia lancia l’allarme.
Intesa tra la CCIAA di Reggio Emilia e alcune banche per lo smobilizzo dei crediti vantati con la PA dalle imprese locali: contributi fino a 5mila euro.
Il Ministero ha aggiornato le FAQ sulla certificazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti delle PA: le risposte su Enti esclusi, scadenza della certificazione e la possibilità di presentare un’unica istanza per più fatture.
Le imprese di costruzioni potranno beneficiare dello smobilizzo dei crediti per i lavori pubblici grazie all’intesa siglata tra Abi e Ance.