
Crediti PA: accordo CCIAA-UniCredit in Veneto
Convenzione tra UniCredit e la Camera di Commercio di Padova per favorire il recupero dei crediti vantati dalle PMI con i Comuni della Provincia: prestiti fino a 20 mila euro.
Convenzione tra UniCredit e la Camera di Commercio di Padova per favorire il recupero dei crediti vantati dalle PMI con i Comuni della Provincia: prestiti fino a 20 mila euro.
Prorogati i termini per le aziende che vogliono chiedere il pagamento in titoli di stato dei crediti con la Pubblica Amministrazione maturati al 31 dicembre 2011.
Ritardo nei pagamenti dalla PA, tempo fino al 28 giugno per chiedere il pagamento in titoli di stato: i chiarimenti sul decreto ministeriale del MEF del 22 maggio 2012.
Una corsia privilegiata per lo sblocco dei crediti vantati nei confronti della PA dalle imprese colpite dal sisma: lo annuncia il presidente di Confindustria Modena.
Sblocco crediti PA e prestiti PMI: dettagli operativi, tempistiche e requisiti di accesso ai due plafond da 10 miliardi di euro ciascuno previsti da altrettanti protocolli ABI.
La nuova direttiva UE per l’accelerazione dei pagamenti alle imprese da parte della PA sarà sperimentata a beneficio delle imprese romane.
La Regione Campania mette a disposizione 150 milioni di euro per finanziare la liquidità delle imprese che vantano crediti nei confronti della PA.
Le aziende italiane che hanno crediti verso lo Stato potranno cederli a Cariveneto e Biis, che si sostituiranno ad esse verso la Pubblica Amminstrazione.
Gli operatori nazionali che hanno effettuato acquisti di beni e servizi nel corso del 2010 in altri Stati membri hanno tempo fino al 30 settembre […]
Dal 1° febbraio 2011, in base alle modifiche introdotte dall'articolo 10 del Decreto Legge n. 78 del 1° luglio 2009 all'articolo 38-bis del DPR 633 […]
Grazie alla proroga del Consiglio Europeo, il termine per la presentazione delle istanze relative al rimborso dell'Iva estera per il 2009 è fissato al prossimo […]
Ancora pochi giorni per presentare l’istanza di rimborso IVA, pagata dalle imprese italiane sugli acquisti effettuati in altri Paesi dell’Unione Europea. E’ infatti fissato al […]
Nuovo modus operandi per i contribuenti che dovranno richiedere i rimborsi IVA versata in uno Stato comunitario diverso da quello in cui sono stabiliti. Le […]
Grazie ai canali Entratel e Fisconline accessibili direttamente dal sito Web dell'Agenzia delle Entrate sarà possibile richiedere il rimborso dell’IVA pagata in altri Paesi UE. […]
Interessi ridotti per chi sceglie di pagare le imposte a rate nella dichiarazione dei redditi 2009. Diminuisce, infatti, dal 6 al 4% il tasso sui […]
Parliamo oggi di imposta sul valore aggiunto: seppur non sia stata presentata la dichiarazione IVA relativa all'anno di competenza – e non sia stata operata […]