
EUIPO: al via i voucher PMI 2023 per la proprietà industriale
È attiva l’edizione 2023 del Fondo EUIPO, che finanzia la protezione della proprietà industriale: al via i voucher a beneficio delle PMI.
È attiva l’edizione 2023 del Fondo EUIPO, che finanzia la protezione della proprietà industriale: al via i voucher a beneficio delle PMI.
Si apre la procedura di domanda per associazioni imprenditoriali e associazioni per progetti di promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: regole e tempistiche.
Apertura dei bandi 2022 inerenti le misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: tutti le istruzioni e le date di avvio delle domande.
PNRR: nuovo bando brevetti., dal 24 settembre le domande per progetti Proof of Concept di Università, Enti di ricerca e IRCCS finanziati con 8,5 milioni.
Regole e incompatibilità con il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 4.0: la nuova legge sul patent box analizzata dagli esperti DLA Piper.
Voucher UE per la protezione della proprietà intellettuale, leva strategica per potenziare competitività e reddittività: richieste di rimborso al via.
Con il decreto fiscale, la deduzione fiscale del patent box sale al 90% e ammette anche i marchi: regime transitorio in attesa dei provvedimenti attuativi.
Voucher 3i alle startup innovative: 18 milioni di euro di contributi concessi per valorizzare e tutelare le invenzioni attraverso brevetti.
Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: i tre bandi concedono alle PMI 38 milioni di euro di contributi, domande scaglionate a partire dal 28 settembre.
Indicati gli obiettivi del ministero dello Sviluppo economico per le cinque sfIde sulla proprietà industriale nell’ambito della riforma finanziata dal PNRR: il decreto.
Il MiSE rifinanzia il Bando Brevetti+ 2020, esaurito in pochi giorni, e riapre lo sportello per la presentazione delle domande: scadenze e indicazioni.
Bando Disegni +4: dalle 9 del 14 ottobre, domande a sportello per la concessione di agevolazioni alle imprese e la valorizzazione di disegni e modelli.
Il MiSE annuncia la riapertura dei Bandi Marchi, Disegni e Brevetti: i termini per la presentazione delle domande e i nuovi stanziamenti.
Misure e incentivi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni: bandi di prossima apertura per la concessione di contributi a sportello alle PMI.
Marco Stassolla ci racconta come il modello di business innovativo con cui Interface 212, società che si occupa di brevetti, riesce a scovare le invenzioni più interessanti.
Proprietà intellettuale, marchi, brevetti, design e copyright: tutele e potenzialità per imprese attraverso l’esperienza dello Studio Legale Cartella–Manzoni.
Online i bandi del MiSE per brevetti, marchi e trasferimento tecnologico rivolti a micro imprese PMI, Università ed enti di Ricerca: come accedere.
Opzione Patent Box esercitabile in dichiarazione dei redditi: come determinare la somma agevolabile nel provvedimento delle Entrate dopo le novità del Decreto Crescita.
Patent Box: online fino al 24 luglio la consultazione pubblica sulle nuove regole previste dal DL Crescita prima dell’approvazione definitiva.