
Entra nel vivo il progetto Piazza Wifi Italia promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per consentire a tutti i cittadini di connettersi a una rete wifi libera diffusa su tutto il territorio nazionale, gratuitamente e attraverso l’app dedicata.
Registrandosi sulla piattaforma wifi.italia.it, inaugurata il 26 febbraio, i Comuni possono già fare richiesta di punti Wifi direttamente online: sarà data priorità ai piccoli Comuni con popolazione al di sotto dei 2000 abitanti. I Comuni possono completare la registrazione online sul nuovo portale, fatta eccezione per quelli dei territori colpiti dal sisma 2016, che vengono seguiti direttamente con un progetto dedicato.
=> Wi-fi pubblico: idee e proposte online
Il progetto si basa su una disponibilità di risorse pari a 45 milioni di euro e prevede l’affidamento ai lavori di sviluppo della rete a Infratel Italia, società in-house del MiSE.
È stato Torricella Sicura, in provincia di Teramo, il primo Comune con un punto Wifi attivo acquisito nell’ambito di questa iniziativa. I primi interventi stanno valorizzando tutti i 138 Comuni colpiti dal sisma 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.