Salerno, sordomuti chiamano la polizia con un SMS

di Marianna Di Iorio

La Polizia di Stato ha lanciato il servizio "un SMS per la vita", rivolto ai sordomuti di Salerno nel caso in cui avranno bisogno dell'intervento delle Forze dell'Ordine

I cittadini non udenti di Salerno, in casi di emergenza, potranno contattare le Forze dell’Ordine tramite un messaggio SMS o via fax.

Questo grazie a “Un SMS per la vita”, la nuova iniziativa presentata martedì alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, del questore Vincenzo Roca e del presidente della sezione provinciale dell’Ente nazionale sordi (Ens).

Il cittadino potrà, dunque, mettersi in contatto con la sala operativa della questura di Salerno dove è stato installato, per l’occasione, un telefono cellulare con un numero dedicato esclusivamente a persone con problemi di udito e di parola.

Dal momento in cui l’operatore della polizia riceverà il messaggio, saranno contattati gli organi istituzionali e le associazioni di volontariato come le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la polizia municipale o il pronto soccorso.

Il servizio si affianca a quelli già attivi come la “denuncia a domicilio”, la “denuncia via web” e il “Commissariato online”. L’obiettivo al centro delle iniziative è promuovere il contatto con la Polizia di Stato.