Il native advertising sui media digitali rischia di diventare una pratica illegale e ingannevole contro cui vanno fatte valere le norme a garanzia degli utenti. L’avvertimento viene dalla Federal Trade Commission Usa che lanciato il suo monito davanti a una platea di rappresentanti dell’editoria, industria pubblicitaria e associazioni dei consumatori, chiamata a discutere in un workshop a Washington il 4 dicembre.
E’ oggetto di contestazione il fatto che nel native advertising online i contenuti a pagamento pubblicitari molto spesso non sono distinguibili dai normali articoli inseriti in un sito, inducendo in errore chi legge. Le linee di confine a volte tendono a saltare cadendo nell’illecito. A volte sono le testate web come riferisce Adam Ostrow di Mashable ad incaricare un redattore di scrivere il messaggio pubblicitario alimentando una confusione pericolosa. Il native advertising, considerato meno invasivo di altre forme di pubblicità , è in forte ascesa rappresentando una fonte di entrata in crescita. I promoted tweets di Twitter o i promoted posts di Facebook rientrano in questa categoria. Il native advertising viene inoltre ritenuto un rimedio contro la cecità da banner, un fenomeno frequente che porta gli utenti ad ignorare i banner pubblicitari. Secondo una indagine dell’Online Publishers Association il 73% degli editori online ha utilizzato questa forma di pubblicità e un ulteriore 17% vi farà ricorso.

Acquistare follower: 3 motivi per cui non conviene
Acquistare follower è controproducente per i profili social aziendali: i 3 motivi per non farlo e le 3 strategie che funzionano davvero

PMI su Google: 4 consigli per aumentare la visibilità
Come dare visibilità alle PMI su Google: ecco 4 consigli pratici per ottimizzare il sito, trovare le parole chiave giuste e raggiungere nuovi clienti.

Landing page per aumentare clienti e fatturato
Come creare una landing page efficace e trasformare i visitatori di un sito in clienti paganti: guida per progettare una pagina che converte.
Digital Marketing o passaparola per aumentare clienti e visibilità
Tra digital marketing e passaparola, qual è la strategia pubblicitaria più adatta per la visibilità e i nuovi clienti? Scopriamolo insieme.
E-commerce: i 4 trend d’investimento 2023
Commercio elettronico: gli investimenti dei merchant nel 2023 devono mirare alla flessibilità, ecco le macro-aree secondo BigCommerce
Social Media, come creare una campagna efficace: gli step fondamentali
Come creare una campagna efficace sui social media? Ecco tutti gli step fondamentali che daranno vita ad una pubblicità online di successo.
Social Media: quale piattaforma scegliere per promuoversi e quanto costa farlo
Quale piattaforma è la più adatta per promuoversi sui social media? Quanto costa promuovere un’attività? Scopriamolo insieme in questa breve guida.
Video Marketing: perché sceglierlo e come sfruttarlo in azienda
Il Video Marketing è uno degli strumenti pubblicitari più potenti per aziende e professionisti: ecco come sfruttare il potere dei contenuti video.
