I nuovi termini di servizio di Google entreranno a regime l’11 novembre 2013: in modo simile alle sponsored storiess di Facebook, potrà associare il volto di un utente alla pubblicità (shared endorsement), come indicato nella sezione “Norme e Principi”. “Se l'utente dispone di un account Google, il nome e la foto del profilo nonché le operazioni effettuate su Google o tramite applicazioni di terze parti collegate all'account Google (come fare +1, scrivere recensioni e pubblicare commenti) potranno essere visualizzate da Google nei propri Servizi, inclusa la visualizzazione in annunci e in altri contesti commerciali. Rispetteremo le scelte operate dall'utente al fine di limitare le impostazioni di condivisione o di visibilità all'interno del proprio account Google. Ad esempio, l'utente può scegliere le sue impostazioni in modo che il proprio nome e immagine non vengano visualizzati in un annuncio pubblicitario”. Chiaro no? Attenzione a cliccare su +1 o pubblicare commenti perché potresti ritrovare la tua faccia come sponsor di una inserzione pubblicitaria. Dalle impostazioni si potrà non aderire a questo sistema ma intanto è scoppiata la polemica. Facebook ha già subito una class action da 20 milioni di dollari perché i dati di alcuni utenti erano stati utilizzati senza il loro consenso e molti utenti Google hanno fatto sentire immediatamente la propria voce esprimendo parere negativo alle modifiche annunciate. Come finirà ?

Acquistare follower: 3 motivi per cui non conviene
Acquistare follower è controproducente per i profili social aziendali: i 3 motivi per non farlo e le 3 strategie che funzionano davvero

PMI su Google: 4 consigli per aumentare la visibilità
Come dare visibilità alle PMI su Google: ecco 4 consigli pratici per ottimizzare il sito, trovare le parole chiave giuste e raggiungere nuovi clienti.

Landing page per aumentare clienti e fatturato
Come creare una landing page efficace e trasformare i visitatori di un sito in clienti paganti: guida per progettare una pagina che converte.
Digital Marketing o passaparola per aumentare clienti e visibilità
Tra digital marketing e passaparola, qual è la strategia pubblicitaria più adatta per la visibilità e i nuovi clienti? Scopriamolo insieme.
E-commerce: i 4 trend d’investimento 2023
Commercio elettronico: gli investimenti dei merchant nel 2023 devono mirare alla flessibilità, ecco le macro-aree secondo BigCommerce
Social Media, come creare una campagna efficace: gli step fondamentali
Come creare una campagna efficace sui social media? Ecco tutti gli step fondamentali che daranno vita ad una pubblicità online di successo.
Social Media: quale piattaforma scegliere per promuoversi e quanto costa farlo
Quale piattaforma è la più adatta per promuoversi sui social media? Quanto costa promuovere un’attività? Scopriamolo insieme in questa breve guida.
Video Marketing: perché sceglierlo e come sfruttarlo in azienda
Il Video Marketing è uno degli strumenti pubblicitari più potenti per aziende e professionisti: ecco come sfruttare il potere dei contenuti video.
