
Dl Fiscale: Rottamazione Ter in 18 rate
Non più dieci rate in cinque anni, ma 18, le prime due nel 2019 e le altre 16 nei quattro anni successivi: emendamento approvato al decreto fiscale sulla rottamazione ter.
Non più dieci rate in cinque anni, ma 18, le prime due nel 2019 e le altre 16 nei quattro anni successivi: emendamento approvato al decreto fiscale sulla rottamazione ter.
Mentre la Lega propone che il reddito di cittadinanza transiti dall’azienda che riqualifica il disoccupato, Di Maio annuncia l’arrivo di tessere elettroniche, rilasciate su base ISEE, con sussidio anche triennale.
Entro il 31 dicembre 2018 bisogna estinguere i libretti al portatore, diversamente si rischiano multe fino a 500 euro in base alle norme antiriciclaggio.
Il primo caso in Italia di avvio della procedura di mediazione e di sovraindebitamento con relativa omologa da parte del giudice del piano del consumatore.
Verso una moratoria di nove mesi (30 settembre 2019) sulle sanzioni in materia di fatturazione elettronica, in considerazione dei rilievi del Garante Privacy e dei relativi adeguamenti.
Tavolo tecnico fra Agenzia Entrate e Garante Privacy per risolvere i problemi di tutela dei dati segnalati dall’Authority: la situazione in vista dell’obbligo di fattura elettronica da gennaio 2019.
Un emendamento sulla Legge di Bilancio, dichiarato ammissibile, propone di eliminare la TASI accorpandola in una nuova IMU ad aliquote invariate: la proposta.
Verso la bocciatura definitiva della Legge di Bilancio da parte della UE, con rischio di procedura d’infrazione: tempistiche e scenari.
Il Garante Privacy chiede chiarimenti all’Agenzia delle Entrate su diverse criticità in ambito fatturazione obbligatoria fra privati dal 2019: i rilevi e la potenziale proroga.
Eliminate le formule vicine al condono e introdotte nuove agevolazioni per inadempienze lievi: gli emendamenti di maggioranza al decreto di pace fiscale.