
Decreto Coronavirus: domande CIG fino al 31 ottobre
Governo approva Dpcm anti-Covid: mascherine all’aperto con multe da 400 a mille euro, per le imprese proroga al 31 ottobre per la domanda di cassa Covid.
Governo approva Dpcm anti-Covid: mascherine all’aperto con multe da 400 a mille euro, per le imprese proroga al 31 ottobre per la domanda di cassa Covid.
Contratti a termine, meno onerosi e più flessibili, per evitare il rischio licenziamenti 2021 per crisi Covid: l’analisi dell’Avvocato Giuseppe Merola.
Contratto di agenzia: obblighi per preponenti e agenti in esclusiva o monomandatari: presupposti, caratteristiche, autonomia, rimborsi spese, provvigioni, recesso.
Definitivo il testo della legge di conversione del decreto Agosto: fra le novità, smart working e congedi, semplificazioni e potenziamento Ecobonus.
Guida alla normativa sul lavoro notturno: requisiti, applicazione, obblighi e sanzioni in caso di violazioni.
Dal Garante Europeo dei Dati personali una nuova linea guida per titolari e responsabili del tratamento: ecco alcuni chiarimenti e consigli pratici.
Dl Rilancio: al via le domande per i 500 euro del bonus edicole, dal 20 ottobre quelle per il credito d’imposta al 30% per le testate digitali.
Bloccare un assegno è possibile? Ecco quali sono i termini e le regole per bloccare un pagamento effettuato con assegno.
Guida alle regole dell’eredità in caso di successione senza figli e/o testamento: ecco chi sono gli eredi e come vengono spartite le proprietà.
La curva dei contagi Covid rende certa la proroga dello stato di emergenza oltre il 15 ottobre, pur senza lockdown: ipotesi e impatto su lavoro e imprese.
Donazione: quando il donante può revocarla e quando è possibile impugnare l’atto per riacquistare la proprietà di un bene ceduto a titolo gratuito.
Proroga comprensibile ma i nuovi strumenti sarebbero utili per affrontare l’emergenza: analisi e proposte dell’esperto, intervista a Gabriele Prenna.
Destinatari, domande, tempistiche, modalità e regole di pagamento: in Gazzetta il Dpcm con le nuove regole sul 5 per mille IRPEF.
Dai porti alle ZLS, ecco la lista completa delle misure previste dal Decreto Semplificazioni per ammodernare e snellire Logistica e Trasporti.
Dimissioni o licenziamento dipendenti: l’email aziendale deve essere chiusa senza inoltro automatico ad altro account.
Obbligo di tutele in materia di sicurezza sul lavoro per le imprese familiari, con effetti su premi INAIL e rendite ai superstiti.
Cosa rientra o meno nell’orario di lavoro e quando scattano gli straordinari: vale l’obbligo di disponibilità alla prestazione e non il mero orario.
Il CNDCEC istituisce una commissione di esperti per presentare al Governo un progetto di riforma fiscale: le priorità e le tempistiche.
Riforma crisi d’impresa: cosa cambia per l’imprenditore con il Decreto Liquidità emanato a fronte del perdurare dell’emergenza Coronavirus.
Bonus adeguamento ambienti di lavoro: due interpelli dall’Agenzia delle Entrate fanno luce su casi particolari di spese e interventi ammissibili o esclusi.