Canone RAI aziende, regole per botteghe e negozi

Risposta di Noemi Ricci

F.M. chiede:

Ho una bottega di parrucchiere aperta nel 2014 ma finora non vi avevo mai installato un televisore: ora ne ho comprato uno e vorrei sapere a quanto ammonta il relativo canone RAI da versare come azienda.

Alle imprese, agli esercizi pubblici e agli uffici è destinato il canone speciale RAI. Più in particolare sono chiamati a pagare il canone speciale RAI coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto. R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458.

=> Canone Speciale RAI, guida completa per imprese

Le tariffe si differenziano a seconda della tipologia di attività esercitata. Per botteghe, negozi e assimilati sono previste le seguenti tariffe:

Annuale Semestrale Trimestrale
Canone Euro 203,70 Euro 103,93 Euro 54,03

 

Ricordiamo poi che la nuova legge che prevede il pagamento dell’abbonamento per la TV nella bolletta elettrica non si applica al canone speciale RAI, pertanto lo stesso va pagato o mediante domiciliazione bancaria, o mediante bollettino di c/c 2105 inviato alla RAI Radio Televisione Italiana.

=> Canone speciale RAI: importi per categoria

In caso di nuova attività o nuovo possesso, è necessario sottoscrivere un nuovo abbonamento RAI scaricando l’apposito modulo dal sito ufficiale o rivolgendosi alla sede RAI competente per territorio precisando il tipo di utenza (radiofonica o televisiva), il mese nel quale si intende installare l’apparecchio, il tipo di esercizio pubblico, la categoria e la denominazione dello stesso. Sulla base delle informazioni ricevute, l’ufficio RAI competente provvederà ad inviare un bollettino di conto corrente postale n. 2105, intestato alla RAI Radiotelevisione Italiana, con l’indicazione dell’importo. Dopo il versamento iniziale del canone, la RAI attribuirà un numero di canone TV speciale al suo titolare. Per gli esercizi pubblici il Canone TV deve essere intestato al titolare della licenza.

Per maggiori informazioni consultare la pagina ufficiale dedicata al canone speciale RAI.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Noemi Ricci