Come ridurre l’IRPEF versando al fondo pensione

Risposta di Barbara Weisz

21 Marzo 2025 09:30

Monica chiede:

Sono nel secondo scaglione IRPEF: è possibile rientrare nel primo abbassando l’imponibile mediante versamento di una quota maggiore nel fondo pensione? Quanto versare per ottenere il massimo risparmio possibile?

I contributi versati ai fondi pensione sono deducibili dall’IRPEF fino ad un tetto massimo di 5mila 164,57 euro (sopra questo cifra non si può quindi applicare la deduzione). Il limite ricomprende anche gli eventuali contributi versati dal datore di lavoro.

I riferimenti normativi sono la lettera e-bis dell’articolo 10 del Testo Unico imposte sui redditi (che stabilisce la deducibilità dei contributi) e l’articolo 8 del dlgs 252/2005 (in base al quale i contributi versati alle forme di previdenza complementare dal lavoratore e dal datore di lavoro o committente – sia volontari sia dovuti in base a contratti o accordi collettivi, anche aziendali – sono deducibili dal reddito per un importo non superiore a 5.164,57 euro).

Di conseguenza questa è la cifra massima che lei può utilizzare per abbattere l’imponibile IRPEF, in base al quale si determina lo scaglione fiscale e sul quale poi si applica la relativa aliquota.

Se con questa operazione lei scende sotto i 28mila euro, passa dal secondo al primo scaglione.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz