

Crescono di 12 milioni di euro le risorse che potranno essere utilizzate da Fidi Toscana per rafforzare ulteriormente gli aiuti alle imprese e per ottenere credito a tassi agevolati. È stato appena firmato, infatti, un nuovo protocollo tra banche e Regione che rinnova l’intesa anti-crisi di fine 2008.
Si arriva così a una dotazione complessiva di 62 mln di euro messi a disposizione, finalizzati a misure di sostegno economico rivolte adaziende in crisi, imprese femminili e agricole.
Per le aziende “a corto di liquidità” – soprattutto nel caso si tratti di prestiti partecipativi e programmi di ricapitalizzazione – saranno destinati 11 milioni.
Altri 780mila euro sono invece destinati a garantire prestiti alle Pmi femminili che vogliono investire.
Da sempre – commenta il presidente della Toscana, Claudio Martini – la Regione ha attribuito al sistema creditizio regionale un ruolo centrale per il sostegno al mondo economico e sociale della Toscana.
Poi è arrivata la crisi, e quindi la necessità di offrire alle aziende toscane un ulteriore sostegno, con garanzie sui prestiti ancora più estesi e tetti sui tassi massimi applicati.
L’assessore al bilancio e alle finanze, Giuseppe Bertolucci spiega come il protocollo si sia rivelato uno strumento utile al sistema economico: le domande di garanzia pervenute dalle aziende a Fidi Toscana nel 200 sono state relative a circa 940 milioni di prestiti richiesti alle banche.
Quasi 2800 le imprese hanno già avuto il riconoscimento e nell’80% dei casi le banche hanno già provveduto ad erogare il prestito.