Nasce Is Bologna, la prima aggregazione di Pmi

di Noemi Ricci

Nasce dall'iniziativa di dieci Pmi del settore Metalmeccanico di Unindustria Bologna, la prima aggregazione di imprese complementari della stessa filiera. Obiettivo, la conquista del mercato globale

Insegnano a competere dieci piccole imprese metalmeccaniche di Unindustria Bologna che hanno deciso di unire le proprie forze per un obiettivo comune: conquistare i mercati esteri.

Di base, la convinzione che patrimonializzazione, aggregazione e mercati globali siano le tre parole chiave per il futuro delle Pmi.

L’idea che ha portato alla nascita di Is Bologna è quella di affrontare la sfida come entità unica, offrendo ai clienti un servizio di qualità, con prodotti garantiti e personalizzati, pagamenti e fatturazioni semplificate. Il tutto, evitando fallimenti dovuti al rischio di difetti o ritardi nelle consegne.

Integrated Subcontractor Bologna è la prima aggregazione di piccole e medie imprese complementari della stessa filiera: Meccanica Sarti (lavorazioni meccaniche), Fiocchi Libero (lavorazioni meccaniche), CB (lavorazioni meccaniche), FAM (fonderia), Fonderia Atti (fonderia), Fonderie Palmieri (fonderia), Wegaplast (stampaggio plastica), OZ (carpenterie), Tecnolamiera (carpenterie), Tinti & Tolomelli (carpenterie).

A novembre ci sarà l’esordio ufficiale di IS Bologna, che sarà presente, con uno stand di oltre 90 metri quadrati, alla fiera di Jonkoeping in Svezia – rassegna mondiale della subfornitura meccanica – con il patrocinio e il supporto di Unindustria Bologna e Cassa di Risparmio di Cento.

L’obiettivo futuro è quello di costituire un'”Is Italy“, facendo della crisi un’occasione di rinascita e di crescita presentando al mondo le imprese non come singoli interlocutori, ma come Sistema paese.