

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un bando da 4 milioni di euro – a valere sul FIT (Fondo per l’Innovazione Tecnologica) – destinati alle PMI, per la promozione di progetti transnazionali di innovazione industriale che vedano protagoniste le biotecnologie.
Il bando MSE – G.U. n. 294, supplemento ordinario n. 276 – è volto a sostenere l’ingresso delle piccole e medie imprese nel circuito internazionale della ricerca e sviluppo sperimentale di nuove soluzioni innovative, in sinergia con le grosse realtà industriale con gli enti di ricerca pubblica e privata.
Lo stanziamento complessivo da 30 milioni di euro (4 milioni per le PMI italiane) trova spazio in seno all’iniziativa EUROTRANS-BIO, il Consorzio di Ministeri e Agenzie governative di nove Paesi e Regioni Ue, volto a coordinare i programmi di finanziamento a sostegno delle PMI nel campo delle biotecnologie, nell’ambito del più ampio Programma ERA-NET (VI Programma Quadro).
Per partecipare al bando da 4 milioni le PMI italiane devono individuare almeno un partner straniero, scegliendo fra i seguenti paesi: Austria, Finlandia, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Fiandre e Paesi Baschi.
Entro il 15 febbraio 2008 si dovrà presentare una bozza di progetto, che sarà poi definito una volta ammessi tra le pre-proposal idonee.
Le imprese interessate a partecipare al bando, possono trovare tutti i dettagli sulle modalità di adesione e i riferimenti MSE presso il sito del consorzio EUROTRANS-BIO, che offre anche un supporto diretto per l’individuazione di partner esteri nell’apposita sezione del portale.