Rinnovo automatico contratto a termine

Risposta di Barbara Weisz

10 Agosto 2020 20:25

Alberto chiede:

Ho un contratto in sostituzione per maternità con scadenza 20 agosto. La ditta mi dice che deve mandarmi una proroga fino al 16 settembre: devo accettare obbligatoriamente? Se non accetto perdo il diritto alla disoccupazione?

Se l’impresa le ha inviato la comunicazione di proroga in attuazione delle regole previste dal Decreto Rilancio, sappia che adesso le cose sono cambiate.

In base al Decreto Agosto, infatti, l’obbligo di proroga dei contratti a termine per un periodo pari all’interruzione del lavoro causata dall’emergenza Coronavirus è stato abolito. Quindi, le imprese non dovrebbero più essere obbligate a prolungare questi contratti.

Certo, bisogna attendere le disposizioni applicative per capire come sono le regole, ad esempio, per le imprese che avevano già prolungato i contratti. Nel suo caso, però, mi pare che le sia arrivata solo una comunicazione, non che sia già scattata la proroga del contratto.

Quindi, la cosa migliore è chiamare l’azienda e chiedere con precisione come pensano di attuare le nuove disposizioni.

In ogni caso, lei può rifiutare l’applicazione della proroga contrattuale. Fra le motivazioni critiche più rilevanti a questa norma, infatti, c’era proprio l’obbligo di applicarla indipendentemente dalla volontà delle parti. Mi pare che la successiva eliminazione della norma sia un ulteriore elemento a sostengo della possibilità, per il lavoratore, di non aderire all’estensione del termine.

=> Blocco licenziamenti: NASpI da restituire

La scelta potrebbe in effetti essere rilevante sul fronte della NASpI: il sussidio di disoccupazione è ammesso in caso di scadenza del contratto a termine ed anche il lavoratore che non accetta una proroga, tecnicamente, risulterà disoccupato per scadenza del contratto a termine; tuttavia, è necessario esprimere l’immediata disponibilità al lavoro e non è chiaro se potrebbero essere sollevati profili di incompatibilità con il rifiuto di un’offerta di proroga.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz