
Fotovoltaico in Italia: comunità energetiche, nuovo trend
Il 2022 sarà l’anno decisivo per l’implementazione delle comunità energetiche in Italia: Barometro sul Fotovoltaico, numeri e trend.
Il 2022 sarà l’anno decisivo per l’implementazione delle comunità energetiche in Italia: Barometro sul Fotovoltaico, numeri e trend.
Parte il bando del Mitd per lo sviluppo di servizi Mobility as a Service nel trasporto locale che coinvolge 13 città metropolitane.
Al via la Call del progetto Platoon che seleziona 7 PMI per avviare iniziative volte alla digitalizzazione del settore energetico.
Quali sono le professioni più richieste in ambito sostenibile? Ecco tutte le opportunità di lavoro offerte dal PNRR per i progetti di transizione ecologica.
Il Ministero dello Sviluppo Economico autorizza un investimento in Puglia da 66 milioni su Fotovoltaico: insediamento industriale per moduli flessibili.
A Torino, la prima scuola di alta formazione rivolta ai Manager della mobilità sostenibile per imprese e città smart e green: al via la SMTC Academy.
Fotovoltaico installato in Italia: Roma e Nord Est sul podio, ma restano moltissime le aree ad alto potenziale ancora non sfruttate: ecco le top ten 2021.
Confindustria in Audizione sul DL Bollette: proposte straordinarie e strutturali per la riduzione dei costi e la transizione green dei processi produttivi.
La Commissione UE approva misure per affrontare il caro prezzi e la transizione green: dal taglio bollette all’energia pulita.
Come gestire correttamente i RAEE: dove gettare e come smaltire apparecchiature o elettrodomestici vecchi e rotti senza rischiare sanzioni o multe.
Sbloccati 57 milioni per l’Ecobonus Automotive e spostate le risorse dell’extrabonus al fondo per gli incentivi ordinari: decreto approvato in CdM.
Fiat Professional presenta una nuova serie di podcast dedicata al suo best seller Ducato, in una versione tutta nuova e 100% elettrica.
Eccellenze italiane, oltre i primati olimpici: da Novamont a CAVIRO e Fater, fulgido esempio di economia circolare
Prenotazione eco-incentivi per veicoli commerciali e speciali dopo auto e moto green con o senza rottamazione, per le auto usate Euro 6 sconti a settembre.
Guida completa ai nuovi eco-incentivi auto e veicoli commerciali green, fino ad esaurimento fondi ma prenotabili entro il 31 dicembre 2021.
Eco Incentivi green rinnovati, ecobonus auto per tutto il 2021: a quanto ammontano gli sconti e per quali veicoli si applicano, anche per l’usato.
Prendono forma i nuovi ecoincentivi e contributi statali per l’acquisto di auto nuove, veicoli commerciali e di seconda mano con rottamazione.
Negli obiettivi italiani dei prossimi anni c’è anche la decarbonizzazione e il PNRR finanzierà progetti volti a garantire l’impiego di idrogeno green.
Delega al Governo sui contratti pubblici: approvato il disegno di legge per garantire semplicità e trasparenza, equità, innovazione e sostenibilità.
Pandemia traino di investimenti responsabili, sostenibilità leva di crescita post Covid: strategie e dati di mercato nella survey Itinerari Previdenziali.