
Elettrodomestici RAEE smaltiti in negozio
Piccoli RAEE, al via obbligo di raccolta gratuita nei grandi punti vendita: l’Uno contro Zero entra in vigore, Ecolight lancia le EcoIsole RAEE.
Piccoli RAEE, al via obbligo di raccolta gratuita nei grandi punti vendita: l’Uno contro Zero entra in vigore, Ecolight lancia le EcoIsole RAEE.
Incentivi alle Rinnovabili, 400 milioni ogni anno ai nuovi impianti attraverso aste: la nuova strategia del Governo sull’energia green.
Italia leader in Europa nell’energia green, con investimenti ingenti e misure normative e fiscali di stimolo per cittadini e imprese: report ENEA sull’Efficienza Energetica.
Imprese europee poco attente all’efficienza energetica della dotazione IT: secondo una ricerca Epson solo il 28% utilizza pc e stampanti green e le PMI risultano meno sensibili alle tematiche ambientali (33%) delle grandi aziende (77%). Misure come riciclo, basso consumo ed efficienza energetica risultano ovvie per tutti, ma con differenze nell’uso di soluzioni IT a risparmio energetico in base […]
Obbligo di contabilizzatori e valvole per impianti di riscaldamento centralizzato: tutte le agevolazioni individuali o condominiali per l’efficienza energetica.
Guida al Conto Termico 2.0, gli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e l’incremento dell’efficienza energetica: ecco tutte le novità.
Eni rinnova l’accordo quadro per i progetti di ricerca congiunti con il Politecnico di Torino. Molte delle misure di politica energetica e ambientale dell’Unione Europea sono finalizzate a un progressivo abbattimento delle emissioni di gas a effetto serra, come ha dimostrato la ventunesima Conferenza sul clima COP21 giunta al primo accordo universale sul clima, firmato […]
Cresce il mercato delle auto ad alimentazione alternativa, metano e GPL in prima fila, ma anche elettriche e ibride: Italia leader.
La Commissione UE approva il decreto italiano sugli incentivi alle fonti di energia rinnovabili non fotovoltaiche: agevolazioni per tutto il 2016, in vigore con la pubblicazione in GU.
Elevate prestazioni e design innovativo nell’offerta Repower dedicata alla mobilità elettrica: focus sulle opportunità di mercato e le novità di prodotto.
TIM ha realizzato in Sicilia, presso le centrali di Enna e Caltanissetta, i primi impianti di condizionamento alimentati ad energia solare, che consentono una riduzione della spesa elettrica di circa il 70%. L’iniziativa conferma l’impegno dell’azienda per lo sviluppo sostenibile, da fonti rinnovabili, a ridotto impatto ambientale e alta efficienza energetica. Il “solar cooling” rappresenta […]
Quale lavoratore non si è trovato intasato nel traffico in una giornata di sciopero? A me è successo e, confesso, dopo un’ora e mezza tra prima e seconda marcia ho valutato seriamente le due ruote. Non a motore, però, una bicicletta, agile e magari con pedalata assistita. Cosi’ ho fatto qualche ricerca e ho scoperto […]
Un modello in Excel per il calcolo del risparmio energetico prodotto dai pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.
Si rivolge agli operatori del mercato e fornisce chiarimenti sulle recenti modifiche normative la Guida Tecnica ANIE sui sistemi di accumulo.
Un semplice sistema distribuito per aggregare i dati, anche da postazioni mobili, ed elaborare statistiche.
Contributi agli enti locali per la promozione di progetti di turismo sostenibile in Emilia Romagna.
Detrazioni fiscali per acquisto casa in classe A o B dal costruttore, credito d’imposta per ampliamento alberghi, niente accisa energia da Rinnovabili per le imprese: le novità in Legge di Stabilità.
Cambia il sistema degli incentivi rinnovabili, da gennaio contano solo i dati di misura trasmessi dal gestore di rete: la delibera dell’Autorità per l’Energia, i chiarimenti per i produttori.
Il nuovo Conto Energia Termico sostituisce i precedenti incentivi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili: ecco le novità.
Operativo il nuovo Modello Unico introdotto dal MiSE per semplificare le fasi di realizzazione di nuovi piccoli impianti fotovoltaici di produzione di energia elettrica.