
Imprese e mobilità elettrica: vantaggi e soluzioni
Innovazione, sostenibilità, risparmi: i vantaggi e le soluzioni per le imprese che scelgono la mobilità elettrica come strategia di crescita.
Innovazione, sostenibilità, risparmi: i vantaggi e le soluzioni per le imprese che scelgono la mobilità elettrica come strategia di crescita.
La nuova mobilità elettrica urbana si veste di personalità: assieme a Matteo Maestri scopriamo Birò, il veicolo easy per la città, su misura per le esigenze quotidiane.
Emendamento Decreto Clima, incentivo vendita di prodotti sfusi e alla spina anche per grandi negozi: norma, modifiche e iter parlamentare.
Moto elettriche ma supersportive e rigorosamente made in Italy: è la sfida di Energica Motor Company e ce la racconta l’amministratore delegato, Livia Cevolini.
Ecomondo, Stati generali della Green Economy: protagonista il Green New Deal del Governo e la riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente.
L’innovazione in azienda è oggi strettamente legata allo sviluppo sostenibile: Repower sostiene le startup promotrici di idee di business innovative capaci di fare impresa pensando al futuro.
Decreto Clima approvato in CdM: bonus mobilità sostenibile e green corner nei negozi, taglio sussidi dannosi per l’ambiente rimandato in manovra.
Banca IFIS propone un pacchetto di soluzioni per la locazione finanziaria di veicoli elettrici o ibridi: cosa prevede il progetto Leasing Green.
Al Salone Nautico di Genova, presentato l’accordo tra WWF e Assonautica contro l’inquinamento dei mari: l’endorsement del Premier Giuseppe Conte.
Alimenti e detergenti sfusi scontati del 20%, recuperati dal negoziante come credito d’imposta: verso il bonus anti imballaggi nel decreto Dmbiente.
Riordino sussidi fiscali con un taglio del 10% e nuova rottamazione auto nelle città metropolitane: Decreto Ambiente verso il CdM.
Dal 30 settembre partono i nuovi incentivi per le rinnovabili stabiliti dal Decreto FER1: il punto con SMA Italia che organizza due eventi a Roma e Milano.
Le best practise riferite al processo di valutazione ESG (ambiente, sociale e governance) delle PMI secondo l’analisi effettuata da ALTIS ed Equita.
Non solo responsabilità sociale d’impresa: l’impegno condiviso per arginare l’inquinamento marino al centro del Convegno di Assonautica Italiana al Salone di Genova sul Marine Litter.
Attenzione per l’ambiente e impatto sociale nelle strategie aziendali per una ricaduta diretta sui risultati di business: priorità e soluzioni.
Da più parti si chiedono azioni concrete nei confronti dell’ambiente e le aziende devono rispondere: agli investitori in primis.
Disponibile online il nuovo servizio meteo-climatico ENEA, che consente di prevedere la produzione di elettricità da fonti rinnovabili.
ACEA ed ENEA firmano un accordo di collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare.
Maurizio Piglione, amministratore delegato del Gruppo Ceramiche Ricchetti, ci racconta la ricetta per la crescita in un mercato fortemente competitivo.
NOPLANETB: bando per il cofinanziamento fino al 90% per progetti di crowdfunding orientati alla sostenibilità.