
Automotive nel Recovery Plan: incentivi, regole e investimenti green
Le richieste Automotive per la mobilità green nel Recovery Plan: eco-incentivi, più elettrico e idrogeno, nuove regole su bollo auto e fringe benefit.
Le richieste Automotive per la mobilità green nel Recovery Plan: eco-incentivi, più elettrico e idrogeno, nuove regole su bollo auto e fringe benefit.
L’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA individua andamenti e criticità della transizione energetica stabilita dall’UE.
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
I tetti di spesa per installazione impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo si sommano: ecco come si dividono le spese secondo l’Agenza delle Entrate.
Edilizia e incentivi statali: come cogliere al meglio le opportunità del Superbonus 110% grazie a Edilbonus.tech, rete d’impresa al servizio dell’edilizia.
Rimborso Bonus mobilità: riaprono i termini per il contributo sull’acquisto di bici e monopattini, grazie al rifinanziamento in Manovra 2021.
Cogenio offre supporto alle imprese nel percorso verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.
Un dialogo tra pionieri della sostenibilità e moderni innovatori per progettare il futuro nel rispetto dell’ambiente: Repower promuove il primo ciclo di podcast “green”.
Mobilità sostenibile: proroga incentivi moto elettriche e rifinanziamento bonus bici in Legge di Bilancio 2021, emendamento anche su eco-incentivi auto.
Ecosostenibilità e digitalizzazione sono i due fattori che traineranno l’occupazione nei prossimi cinque anni.
Per le imprese è diventato prioritario gestire attività quotidiane e progetti a lungo termine da remoto: Repower offre questa opportunità anche alle soluzioni per la mobilità elettrica.
Saranno a tappeto i controlli ENEA sui lavori rientranti nell’Ecobonus 110%, ma per i lavori effettuati dopo luglio si procede a campione: i dettagli.
Enel X realizza per le aziende un report ad hoc che misura la circolarità iniziale e individua opportunità di incremento grazie a una roadmap di soluzioni innovative.
Superbonus al 110%: i documenti richiesti dalle banche, caso per caso, per poter usufruire della cessione del credito spettante per l’Ecobonus 2020.
Call per startup e spinoff con focus sulle idee innovative in tema nutrizione, salute e smart packaging.
Operativo il decreto per il bonus mobilità sull’acquisto o noleggio di bici e mezzi elettrici per la micromobilità: regole, scadenze, procedura web.
Gli Eco-incentivi con cui la Regione Friuli Venezia Giulia promuove la mobilità ecosostenibile: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Prorogati i termini del Bando Auto della Regione Veneto per via dell’emergenza Coronavirus: le nuove scadenze da rispettare per ottenere gli Ecoincentivi.
Bando ISI Agricoltura, dall’INAIL incentivi e finanziamenti per acquisto di trattori green, macchine e attrezzature nuove: requisiti, domanda e scadenze.
Tante le agevolazioni in vigore volte a spingere il mercato delle energie rinnovabili: focus sulle misure del DL Rilancio e del DL Semplificazioni.