
MUD 2017: procedura e scadenza
Ancora un anno di doppio binario SISTRI-MUD, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale va inviato entro il 2 maggio: i dettagli.
Ancora un anno di doppio binario SISTRI-MUD, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale va inviato entro il 2 maggio: i dettagli.
Quanto costa lo stand-by degli elettrodomestici a fine mese in bolletta elettrica e quanto si può risparmiare spegnendo tutto con l’interruttore.
Ammodernamento impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia: le linee guida del GSE.
Premi ai giovani innovatori in agricoltura: al via l’edizione 2017 del Contest Oscar Green.
Assicurazione auto GPL: cerchiamo di capire quali sono i vantaggi e se vi è la possibilità di risparmiare anche per la stipula della rca.
Il premio nazionale Klimahouse Startup Award, dedicato alle startup italiane che lavorano nel Green, è una delle più importanti fiere dedicate all’efficienza energetica nel settore edilizia, in programma a Bolzano dal 26 al 29 gennaio 2017. In relazione a tale evento, ha lanciato un bando rivolto alle startup che si occupano di Internet of Things, […]
Le flotte aziendali potrebbero essere il veicolo di diffusione della mobilità green, ma anche se il potenziale bacino di utenti è enorme, ancora non c’è stata la cosiddetta “svolta elettrica”, troppo vincoli.
Ancora tempo per partecipare al premio giornalistico ENEA-MiSE volto a creare una cultura dell’efficienza energetica in Italia.
Bonus Edilizia nella Legge di Stabilità 2017: proroga per i Bonus ristrutturazioni, Bonus mobili ed Ecobonus e in arrivo un nuovo Bonus sisma.
Il MEF chiarisce quando può essere applicato o meno il coefficiente di ammortamento del 9% su fotovoltaico ed eolico.
Ha preso il via un nuovo e interessante bando denominato “Call for Disruption”, con l’obeittivo di individuare i migliori startupper, singoli o in team, operanti nei settori dell’Energia e della Green Economy, che stanno lavorando a originali modelli di business.
La ricetta del Governo, annunciata dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per rilanciare l’edilizia passa per gli Ecobonus, obiettivo estendere il provvedimento.
Bonus Energia 65%: vademecum ENEA per l’accesso alle detrazioni fiscali sui dispositivi multimediali per il controllo a distanza di impianti di riscaldamento o climatizzazione.
Olivetti, nell’ambito della manifestazione “Trento Smart City” (dal 10 al 15 settembre), presenta il progetto IoT Smart Clean Air per il monitoraggio della qualità dell’aria e l’abbattimento delle polveri sottili in zone altamente frequentate.
Bando per favorire la produzione di energia verde e l’agricoltura sostenibile nelle imprese emiliano-romagnole.
Strumenti informativi dal ministero dello Sviluppo Economico sull’applicazione dell’APE, attestato prestazione energetica.
Energia e green economy: il bando che premia le start-up e le PMI innovative che investono in modelli di business innovativi e originali.
Il parere dell’Agenzia delle Entrate sulla cumulabilità degli incentivi al fotovoltaico previsti dal “Tremonti Ambientale” e “Conti energia”.
Piccoli RAEE, al via obbligo di raccolta gratuita nei grandi punti vendita: l’Uno contro Zero entra in vigore, Ecolight lancia le EcoIsole RAEE.
Incentivi alle Rinnovabili, 400 milioni ogni anno ai nuovi impianti attraverso aste: la nuova strategia del Governo sull’energia green.