


Conto alla rovescia per SMAU Business Roma, tappa capitolina del più importante evento nazionale dedicato a tecnologie digitali, ricerca e innovazione. Appuntamento al 20 e 21 marzo presso il Padiglione 3 della Nuova Fiera di Roma e, per i lettori di PMI.it, con invito omaggio registrandosi alla seguente pagina:
La partecipazione al Salone italiano dell’ICT è un’occasione strategica per imprese e PMI che vogliono puntare su cambiamento culturale e innovazione tecnologica per rimanere competitive sui mercati nazionali ed internazionali.
Invito omaggio per i lettori PMI.it
Per partecipare gratuitamente a SMAU Business Roma basta pre-registrarsi (a questo link http://www.smau.it/invite/pmiit) compilando il form: il sistema invierà una mail di conferma che dovrà essere stampata ed esibita all’ingresso per ottenere un pass per l’ingresso gratuito in fiera.
Registrandosi sul portale SMAU sarà inoltre possibile costruire la propria agenda personalizzata, selezionando in anticipo gli eventi (worshop business e formativi) e gli stand da visitare, grazie ai percorsi guidati (aree tematiche) proposti ad ogni utente in base ai propri interessi e alla propria attività:
=> Leggi le novità di SMAU 2013
Aziende ICT e start-up
A SMAU Business Roma 2013 sono attesi oltre 5.000 visitatori, imprese e professionisti che potranno approfondire e conoscere le più importanti novità e consulenze business proposte da aziende e vendor ICT del calibro di Cisco, Fujitsu, Intel, Lenovo, Microsoft, SAP, Telecom, Vodafone, Computer Gross, Gartner, Unindustria, Panasonic, Fluentis, Logicom, Siportal, Aruba e molti altri.
Per i giovani start-up ci sono poi i “Percorsi dell’Innovazione dall’Idea al Business”, vetrina di eccellenza per presentare a potenziali finanziatori progetti e prototipi innovativi. Un’interessante occasione anche per business angels o aziende interessate a investire in nuove realtà.
Per rivenditori hardware, integratore software e consulenti IT, infine, c’è invece Smau Trade con un focus su prodotti, soluzioni, servizi e strategie dei maggiori Vendor e Distributori, con eventi e iniziative B2B pensate per tutti i professionisti del comparto.
Premi
Tante le opportunità di visibilità per la propria impresa e per i progetti realizzati, come il Premio Lamarck, dedicato alle start-up che hanno saputo ideare e sviluppare nuovi progetti, premiate dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e SMAU, o come Smart City Roma, che premia invece i progetti più innovativi del Centro Italia in ambienti smart cities (entrambi il 20 marzo).
=>Scopri le aziende in gara a Smart City Roma 2013
Il 21 marzo tocca invece alla quarta edizione del Premio Innovazione ICT che darà visibilità alle imprese che si sono distinte per lo sviluppo di tecnologie digitali, promosso dall’Osservatorio SMAU – School of Management del Politecnico di Milano, ed il Mob App Awards dedicato alle migliori applicazioni per tablet e Smartphone.
R2B Roadshow
Una delle novità della fiera di quest’anno riguarda l’area R2B Roadshow – realizzata in collaborazione con Aster, Società consortile dell’Emilia-Romagna per lo sviluppo e la promozione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico – in cui, «saranno esposti i prototipi, i progetti e le idee di business più innovative raccontati dalle nuove generazioni di imprenditori, da ricercatori o docenti universitari e una selezione di progetti volti a fornire supporto allo sviluppo delle città intelligenti».
Nel Discovery Bar, personale qualificato saprà inoltre indirizzare ogni imprenditore verso le realtà e le opportunità di innovazione più interessanti per la propria attività.