
TS-CNS con firma digitale gratuita: come chiederla e usarla
Firma digitale gratis con TS-CNS: validità, funzionamento e differenze tra la firma digitale con Tessera Sanitaria e firma qualificata a pagamento.
Grazie al suo valore legale, la firma digitale è uno strumento versatile e di grande utilità in ogni ambito operativo, in quanto equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta. Imprese, professionisti e privati cittadini possono utilizzare la firma digitale in diversi ambiti, beneficiando della validità legale dei documenti così sottoscritti e con la garanzia di autenticità dell’identità del sottoscrittore e di integrità degli atti firmati. Soluzioni avanzate come la firma remota, quella grafometrica e quella automatica massiva rispondono poi a specifiche esigenze, comprese quelle di un utilizzo multi device.
Scopriamo assieme gli strumenti a disposizione di imprese e cittadini, gli elementi di cui si compongono e gli scenari d’uso più comuni.
Ultime notizieFirma digitale gratis con TS-CNS: validità, funzionamento e differenze tra la firma digitale con Tessera Sanitaria e firma qualificata a pagamento.
Costituzione Srl online, in videoconferenza con il Notaio: recepimento direttive UE dal 14 dicembre, con modulistandard e piattaforma del Notariato.
La Tessera Sanitaria può essere utilizzata come Carta Nazionale dei Servizi per accedere ai servizi online della PA: come attivare la TS-CNS e utilizzarla.